User manual

Mettere a contatto entrambi i puntali di misurazione parallelamente all’oggetto da misurare (generatore,
interruttore ecc.).
Leggere il valore di misurazione sulla scala “V”.
Dopo la misurazione, rimuovere i puntali di misurazione dal circuito di misurazione e spegnere il multi-
metro (Posizione manopola “OFF”).
c) Misurazione resistenza
Assicurarsi che tutte le parti del circuito, componenti e qualsiasi altro oggetto da misura-
re siano senza tensione e scaricati.
Per la misurazione della resistenza, procedere come segue:
Selezionare la funzione di misurazione “Ω” sulla manopola .
Collegare il lo di misurazione nero al connettore COM (5) e il lo di misurazione rosso al connettore “Ω”
(6).
Mettere a contatto entrambi i puntali di misurazione e attendere che l’indicatore si stabilizzi. Deve essere
visualizzato un valore di circa 0 ohm. In caso di deviazione, regolare l’indicatore mediante la manopola di
regolazione a 0 Ohm (3) su 0 ohm. Controllare ciò ogni volta che si cambia il campo di misurazione.
Leggere il valore di misurazione sulla scala “Ω”.
Nel campo di misurazione “x1k” moltiplicare il valore indicato per il fattore 1000, in modo da ottenere il
valore di misurazione ad es. 5 Ω (Indicazione) x1000 = 5 x 1000 = 5 kΩ (Valore di misurazione).
Nel campo di misurazione “x10” moltiplicare il valore indicato per il fattore 10, in modo da ottenere il
valore di misurazione ad es. 50 Ω (Indicazione) x10 = 50 x 10 = 500 Ω (Valore di misurazione).
Dopo la misurazione, rimuovere i puntali di misurazione dal circuito di misurazione e spegnere il multi-
metro (Posizione manopola “OFF”).
d) Misurazione della corrente continua
In nessun caso superare i valori di ingresso massimi consentiti nei rispettivi campi di
misurazione.
Misurazionidellacorrentesonoammessesoloincircuitonoamax.300V.
Perlamisurazionedelletensionicontinuenoa250mA/CCprocederecomesegue:
Selezionare la funzione di misurazione “mA” sulla manopola .
Collegare il lo di misurazione nero al connettore COM (5) e il lo di misurazione rosso al connettore
“mA” (6).
Spegnere l’oggetto di misurazione sotto tensione.
Osservare la corretta polarità (rosso = + / nero = -) e collegare entrambi i puntali di misurazione in serie
con l’oggetto da misurare (batteria, interruttore ecc.).
In caso di polarità errata la posizione dell’indicatore è in direzione negativa. Ciò potrebbe danneggiare
l’unità di misurazione. Interrompere immediatamente la misurazione e ripetere il test con la corretta
polarità.
Leggere il valore di misurazione sulla scala “mA”.
Spegnere l’oggetto di misurazione sotto tensione e dopo la misurazione rimuovere i puntali di misurazio-
ne dal circuito. Spegnere il multimetro (Posizione manopola “OFF”).
e) Misurazione dell’attenuazione in dBm
Il multimetro consente la misurazione assoluta “dB” in circuiti con impedenza di 600 ohm. La misurazione
avviene nel campo “10 V~”. 0 dB = 1 mW (0,775 V).
Per misurare procedere come segue:
Selezionare il campo di misurazione “10 V~” sulla manopola .
Collegare il lo di misurazione nero al connettore COM (5) e il lo di misurazione rosso al connettore “V” (6).
Mettere a contatto entrambi i puntali di misurazione parallelamente all’oggetto da misurare (generatore,
interruttore ecc.).
Leggere il valore di misurazione dell’attenuazione sulla scala “dB”. La lettura della tensione avviene
secondo la scala “CA10V”.
Se sono misurati segnali con tensione continua, una capacità >0,1nF deve essere collegata in serie ai li
di misurazione (disaccoppiamento).
Dopo la misurazione, rimuovere i puntali di misurazione dal circuito di misurazione e spegnere il multi-
metro (Posizione manopola “OFF”).
f) Test batteria
Il multimetro verica batterie da 1,5 V o 9 V con carico minimo. Ciò riduce al minimo gli errori di misurazio-
ne e fornisce indizi signicativi sullo stato della batteria.
"REPLACE" indica che la batteria deve essere sostituita.
"?" indica che la batteria può essere ancora usata per consumatori a basso assorbimento.
"GOOD" indica che la batteria è OK.
Per il test della batteria procedere come segue:
Selezionare la funzione di misurazione “BAT” sulla manopola e il campo di misurazione di 1.5 V o 9 V.
Collegare il lo di misurazione nero al connettore COM (5) e il lo di misurazione rosso al connettore “V” (6).
Osservare la corretta polarità (rosso = + / nero = -) e collegare entrambi i puntali di misurazione con la
batteria.
In caso di polarità errata la posizione dell’indicatore è in direzione negativa. Ciò potrebbe danneggiare
l’unità di misurazione. Interrompere immediatamente la misurazione e ripetere il test con la corretta
polarità.
Leggere lo stato della batteria sulla scala “BAT”.
Dopo la misurazione, rimuovere i puntali di misurazione dal circuito di misurazione e spegnere il multi-
metro (Posizione manopola “OFF”).
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI E DEI CARATTERI
Sovraccarico; il campo di misurazione della resistenza è stato superato
Simbolo per i dati della batteria integrata
Simbolo per il fusibile di tensione integrato
OFF Posizione interruttore OFF
COM Ingresso di misurazione potenziale di riferimento, - con CC
VmAΩ Ingresso di misurazione potenziale di misurazione, + con CC
CA Simbolo per corrente alternata
CC Simbolo per corrente continua
V Volt (Unità della tensione elettrica)
mA Milliampere (Unità per l'intensità della corrente elettrica, exp.-3)
Ω Ohm (Unità della resistenza elettrica)
x10 Il valore della resistenza letto deve essere moltiplicato per 10
x1k Il valore della resistenza letto deve essere moltiplicato per 1000
dB
Decibel, attenuazione nel circuito di misurazione della tensione alternata a
10 V (0 dB = 1 mW/600 Ohm = 0,775 V)
BAT Test batteria
9 V/1,5 V Campo di misurazione per batterie con tensione nominale di 9 V o 1,5 V
REPLACE La batteria testata deve essere sostituita
? La batteria testata deve essere sostituita al più presto
GOOD La batteria testata può essere utilizzata
MESSA IN SERVIZIO
Prima di poter utilizzare il dispositivo di misurazione nel campo di misurazione della resistenza, pri-
ma devono essere inserite batterie idonee. Per l’inserimento della batteria si veda il capitolo “Pulizia
e manutenzione”.
Manopola (4)
Le singole funzioni di misurazione e il campo di misurazione possono essere selezionate mediante una
manopola.
Il dispositivo di misurazione è spento in posizione “OFF”.
Spegnere sempre il dispositivo di misurazione quando non in uso.
Uno spegnimento automatico non ha luogo nel campo di misurazione della resistenza.
MODALITÀ DI MISURAZIONE
In nessun caso superare i valori di ingresso massimi consentiti. Non toccare alcun circu-
ito o parte del circuito, quando le tensioni sono superiori a 33 V/ACrms o 70 V/CC! Peri-
colo di morte! Prima di ogni misurazione, controllare che il dispositivo di misurazione e
ilidimisurazionecollegatinonsianodanneggiati,ovverononpresentinotagli,rotture
oschiacciamenti.Rimuovereimmediatamenteilidimisurazionedifettosiesostituirli
conuncavodimisurazionenuovo.Ilidimisurazionedifettosinonpossonoesserepiù
utilizzati. ! Pericolo di morte!
Prima di ogni cambio dell’intervallo di misurazione rimuovere i puntali di misurazione
dall’oggetto da misurare.
Iniziareognimisurazionesemprenelcampodimisurazionepiùgrande.Quindimodica-
regradualmenteversoilpiùpiccolo,inmododaottenereunamisurazionecorretta.La
migliore precisione avviene verso metà scala (intervallo di scala da 70° a 110°).
I campi di misurazione sulla manopola corrispondono al valore di scala. Per la lettura selezionare sempre il
valore appropriato (ad es., scala 10 per il campo di misurazione 10).
a) Azzeramento
Prima di ogni misurazione eseguire un azzeramento mediante la vite di regolazione (2) (valore di scala
0 V). Ai li di misurazione non può essere applicato alcun segnale di misurazione.
b) Misurazione di tensioni continue e alternate
In nessun caso superare i valori di ingresso massimi consentiti.
Per la misurazione delle tensioni continue (CC) procedere come segue:
Selezionare la funzione di misurazione V sulla manopola .
Collegare il lo di misurazione nero al connettore COM (5) e il lo di misurazione rosso al connettore V (6).
Osservare la corretta polarità (rosso = + / nero = -) e collegare entrambi i puntali di misurazione paral-
lelamente all’oggetto da misurare (batteria, interruttore ecc.).
In caso di polarità errata la posizione dell’indicatore è in direzione negativa. Ciò potrebbe danneggiare
l’unità di misurazione. Interrompere immediatamente la misurazione e ripetere il test con la corretta
polarità.
Leggere il valore di misurazione sulla scala “V”.
Campo di misurazione
CC V
Scala V per lettura Moltiplicatore
2.5 0 - 250 0,01
10 0 - 10 1
50 0 - 50 1
250 0 - 250 1
300 0 - 300 1
Dopo la misurazione, rimuovere i puntali di misurazione dal circuito di misurazione e spegnere il multi-
metro (Posizione manopola “OFF”).
Per la misurazione delle tensioni alternate (CA) procedere come segue:
Selezionare la funzione di misurazione V sulla manopola .
Collegare il lo di misurazione nero al connettore COM (5) e il lo di misurazione rosso al connettore V (6).