Caricabatteria automatico VC 12 V / 16 A I ISTRUZIONI N. ord.
Indice I Pagina 1. Introduzione........................................................................................................................................................... 3 2. Significato dei simboli............................................................................................................................................ 4 3. Uso previsto...................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile cliente, con l’acquisto di un prodotto Voltcraft® ha scelto il meglio, per cui La ringraziamo. Voltcraft® - Questo nome è nel campo della tecnologia di misura, carica e rete con prodotti di qualità superiore che si distinguono per competenze professionali, prestazioni eccezionali e costante innovazione.
2. SIGNIFICATO DEI SIMBOLI Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza, alle presenti istruzioni, di informa- zioni importanti che devono essere osservate. Il simbolo della “freccia” indica che snodo presenti suggerimenti e avvisi particolari relativi al funzionamento. 3.
. INDICAZIONI DI SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni e osservare soprattutto le indicazioni di sicurezza. Se non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni sul corretto utilizzo presenti nelle istruzioni, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni a persone/cose risultanti. In tali casi, la garanzia decade. a) Persone/Prodotto • Il prodotto non è un giocattolo. Tenere i dispositivi alimentati da corrente fuori dalla portata dei bambini.
• Non inserire oggetti nelle eventuali aperture esistenti dell’alloggiamento, sussiste il pericolo di scossa elettrica mortale! • Se il prodotto viene portato da un ambiente freddo a un ambiente caldo, può formarsi della condensa. Lasciare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo alla rete elettrica e prima di utilizzarlo. Il processo può durare anche alcune ore.
b) Altro • In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto, contattare un tecnico specializzato. • Far eseguire interventi di manutenzione, riparazione e regolazione solo da un tecnico specializzato/ officina specializzata. Se non si è sicuri del corretto collegamento o in caso di domande che non trovano risposta nelle presenti istruzioni, non esitate a contattare la nostra assistenza tecnica o un altro tecnico specializzato. 6.
• Per la ricarica di una batteria, selezionare il canale di carica con il tasto “Mode” (Fig. 2, Pos. 1) sul caricabatterie per scegliere il programma di carica. Si accende il LED per l’icona della moto (Fig. 2, Pos. 2), se alla batteria viene fornita una corrente di carica di 0,8 A. Questa impostazione deve essere usata per batterie da 1,2 Ah a max 14 Ah (ad es. batterie per moto di tipo gel piombo, acido piombo o fibre piombo). La tensione finale di carica è 14,4 V.
La ricarica richiede una diversa durata. In una batteria ricaricabile di grandi dimensioni con una capacità di ad es. 120 Ah, a seconda dello stato di carica della batteria ricaricabile (ad es. batteria ricaricabile vecchia o nuova, batteria ricaricabile scarica o completamente scarica ecc.) la procedura di ricarica può richiedere parecchi giorni. Se la tensione a circuito aperto di una batteria è tra 3 V e 10,5 V, la ricarica inizia con un programma di aggiornamento speciale (ricarica a impulsi).
7. Dispositivi di protezione a) Protezione da inversione di polarità Nel caricabatterie è installata anche una protezione da inversione di polarità. Se il caricabatterie è collegato a una polarità inversa su una batteria ricaricabile, si accende il LED (Fig. 2, Pos. 9) per indicare l’errore. Verificare la polarità della batteria ricaricabile e il cavo di collegamento. b) Protezione anti-scintilla Il caricabatterie è ancora disattivato quando è collegato a una batteria ricaricabile.
8. Montaggio a parete del caricabatterie Il caricabatterie è dotato, nella parte superiore dell’alloggiamento, di due staffe con cui il caricatore può essere appeso alla parete. In alternativa, il caricabatterie può essere fissato con entrambe le staffe alla parete. A tal fine, spingere entrambe le staffe nelle guide sul fondo dell’alloggiamento del caricabatterie in modo che i fori di fissaggio delle staffe siano allineati come mostrato nella Fig. 3.
10. Dati tecnici Tensione di esercizio........................................220 - 240 V/CA (50/60 Hz) Tensione di carica.............................................14,4 V / 14,7 V ogni ricarica Corrente di carica.............................................0,8 A / 4 A ogni ricarica Tipo di protezione dell’alloggiamento...............IP 64 Controllo della carica........................................Indicazione LED (25% / 50% / 75% / 100% ogni ricarica) Condizioni di impiego..............................
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.