Instructions
Table Of Contents
- M1-1-Jumpstarter-powerbank-flashlight-panel light
- 1 Uso previsto
- 2 Contenuto della confezione
- 3 Informazioni aggiornate sul prodotto
- 4 Descrizione dei simboli
- 5 Istruzioni per la sicurezza
- 6 Panoramica prodotto
- 7 Messa in carica della batteria del prodotto
- 8 Powerbank
- 9 Modalità di illuminazione
- 10 Sistema di avviamento rapido
- 11 Indicatori di stato
- 12 Pulizia e manutenzione
- 13 Smaltimento
- 14 Dati tecnici
- M1-1-Jumpstarter-powerbank-flashlight-panel light
- 1 Przeznaczenie
- 2 Zawartość dostawy
- 3 Najnowsze informacje o produkcie
- 4 Opis symboli
- 5 Wskazówki dotyczące bezpieczeństwa
- 6 Przegląd produktu
- 7 Ładowanie akumulatora produktu
- 8 Powerbank
- 9 Tryby oświetlenia
- 10 System szybkiego rozruchu
- 11 Kontrolki stanu
- 12 Czyszczenie i konserwacja
- 13 Utylizacja
- 14 Dane techniczne
2
– Indicatori del livello della batteria lampeggianti: ricarica in corso
– Indicatori livello batteria accesi in modo fisso: ricarica completa.
8 Powerbank
8.1 Caricabatterie USB-A
REQUISITI:
a
Cavo di ricarica adatto.
1. Collegare un’estremità di un cavo di ricarica al proprio dispositivo mobile, mentre l’altra estremità
all’uscita del caricabatterie sul prodotto.
2. Premere il pulsante di alimentazione per avviare la ricarica.
8.2 Presa CA
Il prodotto è in grado di alimentare un dispositivo tramite la presa CA. Fare riferimento a “Dati tecnici” per
ottenere informazioni sulle specifiche della presa elettrica.
1. Collegare un dispositivo alla presa CA del prodotto.
2. Premere il pulsante di accensione/spegnimento della presa CA per attivarla.
Importante:
Quando non è in uso, premere il pulsante di accensione/spegnimento della presa CA per di-
sattivarla.
9 Modalità di illuminazione
1. Premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione (circa 3 secondi) per accendere il LED.
2. Premere ripetutamente il pulsante di alimentazione per scorrere tra le modalità: accensione faretto
→ luce SOS → accensione del pannello luminoso (luce bianca) → accensione del pannello lumino-
so (luce rossa) → lampeggio del pannello luminoso (luce rossa).
3. Premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione (circa 3 secondi) per spegnere il LED.
10 Sistema di avviamento rapido
Importante:
– Utilizzare esclusivamente i cavi di avviamento inclusi.
– Prima di collegare i cavi, pulire i morsetti della batteria del veicolo corrosi o sporchi.
– Non utilizzare se un cavo o una pinza sono danneggiati.
– Per evitare danni al prodotto, utilizzare solo con impianti di bordo del veicolo a 12 V.
– Non cortocircuitare mai i terminali bipolari, ad es. non collegare i due cavi uno all’altro e non ag-
ganciarli mai entrambi ad uno stesso materiale conduttivo.
10.1 Prima di effettuare l’avviamento del veicolo
■
Preparare il veicolo per l’accensione del motore. Mettere il cambio in posizione di stazionamento/folle
e inserire il freno di emergenza.
■
Spegnere tutti i componenti elettronici del veicolo, ad esempio aria condizionata, riscaldamento, im-
pianto stereo e fari.
■
Assicurarsi che vi sia almeno il 50% di carica nel sistema di avviamento.
10.2 Metodo di avviamento normale
Importante:
Se dopo 3 tentativi non si riesce ad effettuare l'accensione, scollegare il sistema di avviamen-
to rapido, attendere 5 minuti, quindi provare il Metodo di avviamento forzato [}2].
1. Collegare la spina dei cavi di avviamento del motore nell’apposita presa.
2. Agganciare i cavi con le pinze rossa e nera agli elettrodi della batteria del veicolo nella sequenza
seguente.
– Pinza rossa all’elettrodo positivo (+).
– Pinza nera all’elettrodo negativo (-).
3. Controllare l'indicatore di stato dell’avviamento motore:
– Lampeggiamento alternato rosso/verde (normale) → passare al punto 4.
– Stato LED differente: fare riferimento alla sezione Indicatori di stato [}2].
4. Provare ad avviare il veicolo.
– Non avviare l'accensione per più di 3 secondi alla volta.
– Lasciare raffreddare l’avviamento per 30 secondi tra un tentativo di avviamento e l'altro.
– Massimo 3 tentativi nell’ambito di 2 minuti.
5. Se il motore si avvia, scollegare prima il terminale nero e poi il terminale rosso. Riposizionare la co-
pertura sulle prese.
Lasciare il veicolo in funzione per circa 30 minuti per ricaricare la batteria.
10.3 Metodo di avviamento forzato
Importante:
Utilizzare tale metodo di avviamento nel caso in cui quello normale non vada a buon fine.
Se dopo 3 tentativi non si riesce ad effettuare l'accensione, scollegare il sistema di avviamen-
to rapido e contattare un'officina specializzata.
1. Collegare la spina dei cavi di avviamento del motore nell’apposita presa.
2. Agganciare i cavi con le pinze rossa e nera agli elettrodi della batteria del veicolo nella sequenza
seguente.
– Pinza rossa all’elettrodo positivo (+)
– Pinza nera all’elettrodo negativo (-)
3. Controllare gli indicatori di stato dell’avviamento motore:
– Lampeggiamento alternato rosso/verde (normale) → passare al punto 4.
– Stato LED differente: fare riferimento alla sezione Indicatori di stato [}2].
4. Tenere premuto il pulsante di Avvio forzato per 3 secondi finché il LED di stato non diventa verde
fisso.
– Avviare il veicolo entro 30 secondi non appena il LED diventa verde fisso.
– Provare ad avviare il veicolo. Non avviare l'accensione per più di 3 secondi alla volta.
– Lasciare raffreddare l’avviamento per 30 secondi tra un tentativo di avviamento e l'altro.
– Massimo 3 tentativi nell’ambito di 2 minuti.
5. Se il motore si avvia, scollegare il sistema di avviamento rapido e rimettere in posizione la copertu-
ra sulle prese.
Lasciare il veicolo in funzione per circa 30 minuti per ricaricare la batteria.
11 Indicatori di stato
11.1 Normale
Indicatore di stato Stato
Lampeggio rosso/verde in modo alternato Il sistema di avvio rapido è pronto/avviamento in
corso.
Luce verde fissa La modalità di avviamento forzato è attivata.
11.2 Modalità di protezione
Indicatore di stato Stato
Rosso fisso/rosso lampeg-
giante
Errore di collegamento. Controllare tutti i contatti.
Luce rossa accesa/emis-
sione segnale acustico
■
Polarità invertita: controllare se i morsetti sono collegati in modo erra-
to.
■
Cortocircuito: I due cavi sono collegati uno all’altro oppure agganciati
entrambi ad uno stesso materiale conduttivo.
Luce rossa accesa fissa
■
È scattata la protezione carica inversa. La tensione della batteria colle-
gata è >12,6 V.
■
L’avviamento di emergenza non è necessario poiché la batteria del
veicolo è sufficiente per avviare il veicolo.
Luce rossa lampeggiante
rapidamente
Sovratemperatura: Morsetto >65 (±5) ºC. Rimuovere i morsetti fino a
quando l'indicatore di stato di avviamento del motore non torna alla norma-
lità (lampeggio rosso/verde in modo alternato).
Lampeggio lento in verde La carica della batteria del sistema di avviamento rapido è troppo bassa,
ricaricarla.
12 Pulizia e manutenzione
1. Scollegare il prodotto dall’alimentazione.
2. Pulire il prodotto con un panno asciutto e privo di lanugine.
AVVISO!Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche in quanto possono
danneggiare l’alloggiamento e causare malfunzionamenti.
13 Smaltimento
I dispositivi elettronici sono rifiuti riciclabili e non devono essere smaltiti assieme ai rifiuti do-
mestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle relative disposizioni
di legge.
In questo modo, sarà possibile adempiere agli obblighi di legge e contribuire alla tutela dell’ambiente.
14 Dati tecnici
14.1 Informazioni generali
Ingresso di ricarica (USB-C
TM
)................ 5 V/CC 2 A, 9 V/CC 2 A
Pacco batteria (ricaricabile) .................... Li-ion, da 14,8 V 59,2 Wh, 16000 mAh (non rimovibile)
Tempo di ricarica (pacco batteria) .......... 9 ore
Luminosità LED ...................................... 260 – 300 lumen
Protezione............................................... da cortocircuito, sovraccarico, bassa tensione, sovratensione,
carica eccessiva, sovratemperatura, inversione di carica, in-
versione di polarità
Protezione da sovrascarica .................... ≤13 V ±0,3 V
Protezione da sovratemperatura ............ >65 ºC ±5 ºC
Protezione da inversione di carica.......... ≥(12,6 V ±0,3 V)
Condizioni di esercizio............................ da -20 a +60 °C, 40 – 85% UR (senza condensa)
Condizioni di stoccaggio......................... da 0 a +45 ºC, 40 – 85% UR (senza condensa)
Dimensioni (L x P x A) ............................ 153 x 122 x 265 mm
Peso........................................................ 1,3 kg
14.2 Powerbank
Uscita del caricabatterie ......................... Uscita 1 (USB-A): 5 V/CC 2,4 A (max. 12 W)
Uscita 2 (USB-A): 5 V/CC 3 A, 9 V/CC 2 A, 12 V/CC 1,5 A
(max. 18 W)
Presa elettrica CA................................... 220 – 240 V/CA, 50 Hz 100 W
14.3 Avviamento di emergenza
Sistema a bordo del veicolo.................... 12 V/CC
Corrente di avviamento (valore di picco) . 600 A (1200 A)
Avvii di emergenza ................................. circa 15 (influenzati da fattori come la temperatura ambiente,
le dimensioni e le condizioni meccaniche del motore)
Tipi di motore adatti ................................ Benzina (cilindrata ≤8,0 l), diesel (cilindrata ≤6,0 l)