Instructions
10
7. OPERAZIONI PRELIMINARI
a) Inserimento della scheda SD
Aprire il coperchio delle batterie (3) e inserire la microscheda SD nel relativo slot (9).
b) Carica dell’accumulatore
• Prima di poter lavorare con lo strumento, è necessario innanzitutto
caricare completamente l’accumulatore utilizzando l’adattatore inclu-
so. Per raggiungere la capacità massima dell’accumulatore eseguire il
processo di carica a temperatura ambiente.
• Non lasciare gli accumulatori incustoditi. Potrebbero essere ingeriti
da bambini o animali domestici. Nel caso si verichi questa evenienza,
rivolgersi immediatamente a un medico.
• In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere l’accumulatore dallo stru-
mento per evitare danni causati dall’eventuale fuoriuscita di liquido
dalle batterie.
• Se gli accumulatori perdono o sono danneggiati possono causare
ustioni a contatto con la pelle. In questo caso pertanto utilizzare guanti
protettivi adatti.
•
Non smontare gli accumulatori, non cortocircuitarli né gettarli nel fuoco.
Pericolo di esplosione!
Aprire il coperchio del vano batterie (3), collegare il connettore dell’accumulatore alla
presa e inserirlo nel vano batterie (10), quindi chiudere il coperchio del vano (3).
Per caricare l’accumulatore collegare l’adattatore incluso alla presa mini USB (8) dello
strumento di misura. Appena la carica ha inizio, sul simbolo dell’accumulatore compare
una spina. Lo stato di carica corrente può essere letto utilizzando il simbolo dell’accumu-
latore sul display. Prima del primo utilizzo lasciare l’accumulatore in carica per 3/4 ore.
Scollegare l’alimentatore dalla telecamera non appena il simbolo della batteria è del tutto
riempito.










