Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
WB-100 TERMOCAMERA ISTRUZIONI D‘USO N. ord.
INDICE ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� Pagina 1. Introduzione................................................................................................................4 2. Uso previsto................................................................................................................5 3. Fornitura.......................................................................
13. Pulizia ......................................................................................................................20 14. Smaltimento..............................................................................................................21 a) Osservazioni generali.........................................................................................21 b) Batterie..............................................................................................................21 15.
1. INTRODUZIONE Gentile Cliente, La ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. È un’ottima scelta! Questo articolo appartiene a una famiglia di prodotti di marca di qualità superiore che si distingue nel campo delle tecniche di misurazione, caricamento e alimentazione per la competenza professionale e la costante innovazione su cui è basata. Con Voltcraft® potranno eseguire compiti complessi sia gli appassionati di bricolage più esigenti che gli utilizzatori professionali.
2. USO PREVISTO La termocamera: - consente la misurazione senza contatto della temperatura di superfici in un intervallo compreso tra -20 °C e +600 °C - può essere utilizzata per visualizzare le variazioni di temperatura che possono essere memorizzate sulla scheda SD fornita - trova il suo impiego in campi quali il controllo di qualità, la manutenzione e la rilevazione tempestiva di errori Non è consentito effettuare misurazioni in condizioni ambientali avverse.
3. FORNITURA • Termocamera • Batteria ricaricabile agli ioni di litio da 3,7 V • Cavo USB • Scheda Micro SDHC (8 GB) • Adattatore Micro SD • Adattatore CA • Treppiede • Valigetta • Istruzioni Istruzioni per l‘uso aggiornate: 1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser od effettuare la scansione del codice QR raffigurato sulla destra. 2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il corrispondente numero ordine nel campo di ricerca.
5. AVVERTENZE DI SICUREZZA Prima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che contengono importanti indicazioni per un corretto utilizzo. La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’uso improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
• Non utilizzare mai lo strumento di misura immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a un ambiente caldo. L’acqua di condensa che potrebbe venirsi a creare potrebbe danneggiarlo irreparabilmente. Lasciare che l’apparecchio raggiunga la temperatura ambiente. • Durante le misurazioni di superfici altamente riflettenti tenere presente che queste possono essere più calde di quanto indicato dal risultato della misurazione.
6.
7. OPERAZIONI PRELIMINARI a) Inserimento della scheda SD Aprire il coperchio delle batterie (3) e inserire la microscheda SD nel relativo slot (9). b) Carica dell’accumulatore • Prima di poter lavorare con lo strumento, è necessario innanzitutto caricare completamente l’accumulatore utilizzando l’adattatore incluso. Per raggiungere la capacità massima dell’accumulatore eseguire il processo di carica a temperatura ambiente. • Non lasciare gli accumulatori incustoditi.
8. ACCENSIONE DELLO STRUMENTO DI MISURA Lo strumento di misura viene acceso e spento mediante il tasto Menu/On-Off (b). Premere brevemente questo tasto una volta per accendere lo strumento. Spegnere sempre l’apparecchio di misurazione quando non è in uso. Per lo spegnimento, tenere premuto il tasto per circa 2 secondi. Dopo l’accensione viene visualizzata la schermata di avvio.
a) Menu principale Dal menu principale è possibile accedere alle ulteriori funzioni dell’apparecchio.
b) Menu EMS (valore di emissività) • Per accedere al menu premere il tasto Menu (b). • Premere il tasto Su (a) o Giù (d) fino a quando compare EMS su uno sfondo blu. • Premere il tasto Enter (f) per confermare la scelta. • Impostare il valore desiderato con i tasti Su (a) o Giù (d) e confermarlo con il tasto Enter (f). • Viene visualizzato nuovamente il menu principale. • Ora è possibile procedere con l’impostazione successiva o uscire dal menu premendo il tasto Menu (b).
c) Menu Unit (unità di misura della temperatura) • Per accedere al menu premere il tasto Menu (b). • Premere il tasto Su (a) o Giù (d) fino a quando compare UNIT su uno sfondo blu. • Premere il tasto Enter (f) per confermare la scelta. • Impostare l’unità di misura desiderata (su sfondo blu) con i tasti Su (a) o Giù (d) e confermarla con il tasto Enter (f). • Viene visualizzato nuovamente il menu principale.
f) Menu DATE (data/ora) • Per accedere al menu premere il tasto Menu (b). • Premere il tasto Su (a) o Giù (d) fino a quando compare DATE su uno sfondo blu. • Premere il tasto Enter (f) per confermare la scelta. • Con il tasto Su (a) o Giù (d) scegliere se si desidera impostare la data (Date) o l’ora (Time) (sfondo blu) e confermare la scelta con il tasto Enter (f). • Nel menu della data impostare con i tasti Su (a) e Giù (d) prima l’anno, poi il mese e infine il giorno.
h) Menu BGT (temperatura ambiente) • Per accedere al menu premere il tasto Menu (b). • Premere il tasto Su (a) o Giù (d) fino a quando compare BGT su uno sfondo blu. • Premere il tasto Enter (f) per confermare la scelta. • Impostare il valore desiderato con i tasti Su (a) o Giù (d). • Per accedere al menu principale premere il tasto Menu (b). • Ora è possibile procedere con l’impostazione successiva o uscire dal menu premendo il tasto Menu (b).
j) Menu DISPLAY (luminosità dei LED) • Per accedere al menu premere il tasto Menu (b). • Premere il tasto Su (a) o Giù (d) fino a quando compare DISPLAY su uno sfondo blu. • Premere il tasto Enter (f) per confermare la scelta. • Impostare il valore desiderato con i tasti Su (a) o Giù (d). • Per accedere al menu principale premere il tasto Menu (b). • Ora è possibile procedere con l’impostazione successiva o uscire dal menu premendo il tasto Menu (b).
10. ESECUZIONE DELLA MISURAZIONE Sollevare la protezione della lente della telecamera (5) e orientare la termocamera in direzione dell’oggetto da misurare. I tasti Su (a) e Giù (d) consentono di regolare la trasparenza della sovrapposizione della telecamera ottica e della termocamera. Suggerimenti per la misurazione della temperatura Tutti gli oggetti emettono energia termica nel campo degli infrarossi.
11. REGISTRAZIONE DI IMMAGINI La termocamera consente la registrazione di immagini. Le foto della telecamera IR vengono memorizzate in un file di immagine .bmp con risoluzione di 48608 pixel. Le immagini memorizzate sulla scheda SD possono essere visualizzate sulla telecamera o trasferite a un PC. a) Registrazione di una singola immagine Premere il tasto di misura (4); la registrazione viene visualizzata come immagine fissa.
12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Questo strumento di misura è un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e affidabile. È tuttavia possibile che si verifichino problemi o malfunzionamenti. Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per rimuovere eventuali malfunzionamenti.
14. SMALTIMENTO a) Osservazioni generali Il prodotto non deve essere gettato con i rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge. b) Batterie L’utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie usate. È vietato lo smaltimento nei rifiuti domestici.
15. DATI TECNICI Tolleranze di misura Indicazione della precisione in ± (% della lettura + errore di visualizzazione in count (= numero delle posizioni numeriche più piccole)). La precisione ha valore di 1 anno a una temperatura di +23°C (± 5°C), con un’umidità relativa dell’aria inferiore all’80%, senza condensa. a) Strumento di misura Fuoco...................................................................... Fuoco fisso Campo visivo (FOV)...............................................
23