Instructions
a. CHARGE (Carica) Le batterie ricaricabili vengono caricate
b. DISCHARGE (Scarica) Le batterie ricaricabili vengono scaricate
c. FULL (Carica completata) Le batterie ricaricabili sono cariche
d. BAD (Errore) Le batterie ricaricabili sono difettose o non adatte
Viene indicato inoltre una polarità errata / un cortocircuito
e. Indicatore di carica USB Funzione di carica tramite USB disponibile
f. Capacità della batteria ricaricabile
per i tipi AAA / AA / C / D
Capacità di carica per ciascuno dei 4 vani batteria
AAA / AA / C / D
g. Capacità della batteria ricaricabile
per il tipo a blocco da 9 V
Capacità di carica per ciascuna delle due batterie ricaricabili
a blocco da 9 V
RICARICA DELLE BATTERIE RICARICABILI
a) Per le batterie ricaricabili di tipo AAA / AA / C / D
Caricare contemporaneamente batterie ricaricabili dello stesso tipo, dimensione e capacità.
1. È possibile caricare no a un massimo di 4 batterie ricaricabili di tipo AAA, AA, C o D.
2. Premere il tasto di apertura (2), per aprire il coperchio.
3. Tirare indietro il connettore con polo negativo (6) prima di inserire una batteria ricaricabile nel vano.
Osservare la polarità corretta.
4. Le batterie ricaricabili non devono essere inserite tutte contemporaneamente, poiché il processo di carica
per ciascun vano è indipendente l’uno dall’altro.
5. Il processo di carica viene avviato automaticamente non appena le batterie ricaricabili vengono inserite
correttamente.
6. Durante il processo di carica, il display LCD mostra "CHARGE" quando la retroilluminazione blu viene attivata.
7. Una volta completata la carica delle batterie ricaricabili, il display LCD mostra “FULL”, ad indicare che le
batterie sono pronte all’uso.
8. A questo punto il caricabatterie passa automaticamente in modalità di carica di mantenimento.
9. La retroilluminazione blu si spegne una volta completata la carica di mantenimento.
10. Le correnti di mantenimento e i rispettivi tempi son indicati di seguito:
Tipo di batteria ricaricabile: AAA AA C D
Corrente di carica: 25 mA 50 mA 50 mA 50 mA
Durata ricarica: 2,5 ore 2,5 ore 2,5 ore 2,5 ore
La funzione di carica di mantenimento protegge le batterie ricaricabili dal sovraccarico e
compensa la loro autoscarica. Ciascuna batteria ricaricabile viene caricata singolarmente no
alla sua capacità massima.
b) Per batterie ricaricabili a blocco da 9 V
Per le batterie a blocco da 9 V è presente un processo di ricarica indipendente rispetto ai
quattro scomparti di ricarica. È possibile caricare no a quattro batterie ricaricabili AAA o AA
con due a blocco da 9 V.
A causa delle loro dimensioni, le batterie ricaricabili di tipo C o D non possono essere caricate
insieme a quelle a blocco da 9 V.
1. Premere il tasto di apertura del coperchio.
2. Inserire una o due batterie ricaricabili a blocco da 9 V nelle apposite sedi da 9 V (1). I collegamenti delle
batterie ricaricabili da 9 V sono protetti contro l'inversione di polarità, in quanto prevedono un solo punto
di collegamento. Non applicare forza eccessiva durante l’inserimento delle batterie ricaricabili.
3. Potranno essere caricate contemporaneamente due batterie ricaricabili a blocco da 9 V.
4. Una volta completata la carica delle batterie ricaricabili, il display LCD mostra “FULL”, ad indicare che le
batterie sono pronte all’uso.
5. Per le batterie ricaricabili a blocco da 9 V non è prevista la carica di mantenimento. Rimuoverle non
appena sono cariche.
a) Tempo di ricarica
Per determinare il tempo di ricarica, denire il tipo e la capacità della batteria.
Il timer di sicurezza interrompe automaticamente il processo di carica per evitare sovraccarichi.
Tipo di batteria
ricaricabile
Capacità della batteria
ricaricabile (mAh)
Corrente di carica
(mA)
Tempo di carica
(ore)
Spegnimento
automatico (ore)
AAA 1000 500 2 2,5
AA 2500 1300 2 2,5
C
2800 1300 2,25 4
4500 1300 4 4
D
2800 1300 2,25 7,5
9000 1300 7,5 7,5
A blocco da 9 V
(PP3)
200 30 7 10
250
30
10 10
RICARICA DEI DISPOSITIVI USB
Tramite il caricabatterie è possibile caricare o utilizzare dispositivi USB.
1. La funzione di ricarica USB è disponibile solo quando il processo di ricarica è stato completato o se non
sono state inserite batterie nei vani corrispondenti.
2. L'indicatore di carica USB viene visualizzato sul display LCD per indicare che la porta USB è pronta.
3. Collegare il dispositivo USB alla porta USB (8) del caricabatterie.
4. Controllare il proprio dispositivo USB sullo stato di carica.
Il consumo complessivo di corrente del dispositivo USB collegato non deve mai superare i 500 mA.
SCARICA
La funzione di scarica non è disponibile per batterie ricaricabili a blocco da 9 V.
Il caricabatterie consente di scaricare no a quattro batterie ricaricabili di tipo AAA, AA, C o D.
1. Tirare indietro il connettore con polo negativo (6) prima di inserire una batteria ricaricabile nel vano.
Osservare la polarità corretta.
2. Il processo di ricarica inizia.
3. Per avviare il processo di scarica, premere il tasto "D" (3) entro un minuto dall'inizio del processo di carica.
4. Il display LCD mostra la retroilluminazione blu con la dicitura "DISCHARGE".
5. I simboli della capacità della batteria continueranno a lampeggiare no a quando tutte le batterie
ricaricabili non saranno completamente scariche.
6. La funzione di carica viene avviata automaticamente dopo che tutte le batterie ricaricabili sono
completamente scariche.
MANUTENZIONE E CURA
All'interno del dispositivo non vi sono parti riparabili dall'utente. Pertanto, evitare di smontare di smontarlo.
Prima della pulizia, scollegare il dispositivo da tutte le fonti di alimentazione. Pulire l'alloggiamento del
caricabatterie con un panno antistatico asciutto. Evitare l'uso di detergenti o solventi aggressivi.
SMALTIMENTO
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti domestici.
Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di
legge vigenti.
Rimuovere gli accumulatori inseriti e smaltirli separatamente dal prodotto.
b) Batterie ricaricabili
L'utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie ricaricabili) a riconsegnare tutte le batterie ricaricabili
usate; lo smaltimento assieme ai riuti domestici è proibito.
Gli accumulatori contenenti sostanze tossiche sono contrassegnati dal simbolo qui accanto, che
ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli pesanti
sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l'indicazione si trova sulle accumulatori, ad es.
sotto il simbolo del bidone dell'immondizia indicato a sinistra).
È possibile consegnare gratuitamente gli accumulatori usati presso i punti di raccolta del Comune,
le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
DATI TECNICI
Adattatore di alimentazione: Ingresso: 100 – 240 V/CA, 50/60 Hz, 0,33 A
Uscita: 2 V/CC, 1 A
Tipo di batterie ricaricabili:
(Dimensioni / Capacità)
Batterie ricaricabili Ni-MH
AAA: 500 – 1100 mAh
AA: 1300 – 2700 mAh
C: 1300 – 4500 mAh
D: 1300 – 9000 mAh
Blocco 9 V: 150 – 250 mAh
Corrente di carica: da 30 a 1300 mA (a seconda della batteria)
Carica di mantenimento: 25 – 50 mA (a seconda della batteria)
Corrente di scarica: 400 mA (max.)
Umidità di esercizio: dal 10 all’85%
Temperatura di esercizio: da 0 a 35 ºC
Dimensioni (L x P x A): 174 x 128 x 65 mm
Peso: 393 g
Questo simbolo indica che questo prodotto è conforme ai requisiti dello standard di efcienza
energetica di Classe VI.
Identicativo del modello SMP-12W-EU
Tensione di ingresso 100 - 240 V
Frequenza di ingresso CA 50 - 60 Hz
Tensione di uscita 12,0 V
Corrente di uscita 2,1 A
Potenza di uscita 1,0 W
Rendimento medio in modo attivo 83,0 %
Rendimento a basso carico (10 %) 77,3 %
Potenza assorbita nella condizione a vuoto 0,06 W
Numero di iscrizione nel registro delle imprese: HRB 3896
Produttore: Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i
diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm
o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2020 by Conrad Electronic SE. *2180933_v1_0520_02_dh_m_it