Instructions
b) Ulteriori informazioni sugli accumulatori al litio
• Gli accumulatori agli ioni di litio installati in questo dispositivo richiedono una particolare
attenzione durante il processo di carica/scarica, nonché durante il funzionamento e il ma-
neggiamento.
• Non distruggere né danneggiare l’accumulatore, non lasciarlo cadere o forarlo con oggetti.
Proteggere l’accumulatore dalle sollecitazioni meccaniche. Rischio di incendio e di esplo-
sione.
• Assicurarsi che il dispositivo non si surriscaldi durante l’uso, il carico, lo scarico, il trasporto
e lo stoccaggio. Non collocare il dispositivo in prossimità di fonti di calore e proteggerlo dai
raggi diretti del sole. Il surriscaldamento del dispositivo può provocare incendi ed esplosioni.
• Il dispositivo non deve superare la temperatura di +60 °C.
• Se un dispositivo è danneggiato o se l’involucro esterno presenta rigonamenti, non conti-
nuare ad utilizzarlo. Non caricare. Rischio di incendio e di esplosione.
Descrizione dei componenti
1
2
3
4
56 7
8
9
10
START
ERR
1 Tasto per l’indicazione del livello di carica e l’attivazione della luce a LED e della funzione
power bank
2 Indicatore del livello di carica
3 Coperchio di protezione
4 Luce LED
5 Ingresso di ricarica Micro USB “Input”
6 Uscita di ricarica USB “Output”
7 Porta codicata meccanicamente per il cavo di avviamento
8 Alloggiamento del MOSFET con indicatore di stato a LED per il funzionamento del
sistema di avviamento
9 Connettore codicato meccanicamente per il sistema di avviamento rapido
10 Morsetti per i poli (Rosso +, Nero -)
Messa in funzione e ricarica
• Prima dell’utilizzo, il sistema di avviamento rapido deve essere caricato completamente.
• I tradizionali caricabatterie rapidi USB con una corrente di carica di almeno 1 A sono adatti
per la ricarica. Si consiglia una corrente di carica in uscita di almeno 1,5 A, in quanto ciò
riduce il tempo di carica.
• Collegare il caricabatterie USB (non in dotazione) con il cavo adattatore in dotazione.
• Inserire il cavo Micro USB nella presa di ricarica Micro USB “Input” (5).
• Non appena il caricabatterie USB fornisce una corrente di carica sufciente, il processo di
carica viene indicato dai LED dell’indicatore dello stato di carica (2) che si accendono uno
dopo l’altro.
• Se tutti e 4 i LED dell’indicatore dello stato di carica si accendono simultaneamente o in
modo continuo, il processo di carica è terminato.
• Rimuovere il cavo di ricarica dal sistema di avviamento.
• Premendo brevemente il tasto di attivazione (1) viene visualizzato lo stato di carica corrente.
Visualizzazione Signicato
4 LED Il sistema di avviamento è completamente carico e può essere utilizza-
to senza restrizioni.
3 LED Il sistema di avviamento è carico al 75% e può essere utilizzato senza
restrizioni.
2 LED Il sistema di avviamento è carico al 50%. È possibile utilizzarlo sola-
mente come power bank o luce LED.
1 LED Il sistema di avviamento è carico al 25%. È possibile utilizzarlo sola-
mente come power bank o luce LED.
0 LED Il sistema di avviamento non è pronto all’uso e deve essere caricato.
Utilizzo
a) Funzione di supporto all’avviamento
Il sistema di avviamento rapido è in grado di supportare una batteria di avviamento debole per
l’avviamento del motore. Durante il processo di avviamento è necessaria una corrente molto
elevata. Il sistema di avviamento rapido emette diversi impulsi di corrente elevata durante la
fase di avviamento. Questo di solito è sufciente per supportare una batteria di avviamento
debole.
Non cortocircuitare mai i morsetti per i poli. In caso contrario, il sistema di avviamen-
to rapido si scarica e l’accumulatore potrebbe danneggiarsi.
Per la procedura di avviamento, procedere come segue:
• Controllare lo stato di carica del sistema di avviamento rapido. Per il supporto all’avviamento
devono accendersi minimo 3 LED. Se il numero dei LED accesi è inferiore, il sistema di
avviamento rapido deve essere prima caricato.
• Aprire il coperchio di protezione (3) sul sistema di avviamento rapido.
• Collegare il connettore (9) del cavo di avviamento alla presa per il cavo di avviamento (7). Il
connettore è codicato meccanicamente e si inserisce solo con la polarità corretta. Assicu-
rarsi di aver effettuato un collegamento stabile e afdabile.
• L’indicatore di stato a LED verde nell’alloggiamento del MOSFET (8) inizia a lampeggiare.
• Collegare il polo rosso (10) al polo positivo (+) e il polo nero (10) al polo negativo (-) della
batteria dell’auto. Vericare la correttezza dei contatti. Ruotare i morsetti su e giù per rompe-
re eventuali strati di ossido in corrispondenza dei poli.
• Una volta che il collegamento è stato effettuato, il LED verde si accende in modo continuo
dopo pochi secondi e viene emesso un breve segnale acustico. A questo punto avviare la
propria auto entro 30 secondi. Il sistema di avviamento rapido emette ora diversi impulsi
di corrente durante la fase di avviamento. Quest’ultimi dovrebbero essere sufcienti per
l’avviamento del motore.
• Una volta avviato il motore, scollegare il sistema di avviamento rapido e rimuovere il cavo di
avviamento dal sistema. Chiudere nuovamente i collegamenti con il coperchio di protezione.
• Se il motore non si avvia, scollegare il sistema di avviamento rapido. Attendere circa 5 minuti
e poi eseguire un’altra procedura di avviamento.
• Se il motore non si avvia ancora dopo tre tentativi, il dispositivo di avviamento deve essere
interrotto. Probabilmente si è vericato un guasto alla batteria dell’auto o un altro problema.
In questo caso, far controllare il veicolo da un’ofcina specializzata.
Indicatore di stato a LED nell’alloggiamento del MOSFET (8)
Visualizzazione Signicato
Verde lampeggiante Il sistema di avviamento rapido è pronto
Luce verde ssa con segnale acustico La modalità di avviamento è attivata
Luce rossa ssa Errore di collegamento. Vericare tutti i contatti