User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1433327_28_29_V2_0616_02_VTP_m_IT
Risoluzione dei problemi
Con l’alimentatore da laboratorio si è acquistato un prodotto che è stato progettato secondo lo
stato dell’arte ed è sicuro da usare. Tuttavia, potrebbero vericarsi problemi o disturbi. Pertanto
desideriamo descrivere come risolvere eventuali problemi che possono vericarsi:
Osservare il capitolo relativo alle istruzioni di sicurezza!
Problema/Eventi Soluzione / Spiegazione
Il display non si accende. Nessuna tensione di rete presente?
Controllare il differenziale della presa
Controllare la corretta posizione nella presa
Controllare il fusibile di rete nell'alimentatore
I consumatori collegati
non funzionano.
È stata impostata la tensione corretta?
La polarità è corretta?
L'alimentazione è sovraccarica o la limitazione di corrente
(indicazione "C.C."). attiva?
Controllare i dati tecnici del consumatore.
L'uscita è spenta manualmente?
L'alimentatore non forni-
sce tensione.
L'alimentatore è surriscaldato.
Rimuovere il consumatore dall'alimentatore e permettere
all'alimentatore di raffreddarsi per almeno 30 minuti. L'a-
limentatore attiva automaticamente l'uscita quando sono
raggiunte nuovamente le temperature di funzionamento
corrette. Controllare i dati tecnici.
Il display "C.V." è acceso L'alimentatore funziona in normale funzionamento a tensione
costante.
Il display "C.C." è acceso L'alimentatore funziona in modalità a corrente costante. Con-
trollare il consumo di energia del consumatore o aumentare il
limite di corrente.
Riparazioni diverse da quelle appena descritte devono essere eseguite esclu-
sivamente da un tecnico autorizzato. Controllare regolarmente la sicurezza
tecnica del dispositivo ad esempio per danni all’alloggiamento ecc. Modiche
non autorizzate o riparazioni sul dispositivo, annullano la garanzia.
Smaltimento
Dispositivi elettronici vecchi sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti
nei riuti domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
normative vigenti in materia.
Dati tecnici
TOPS-3205 TOPS-3363 TOPS-3602
Tensione in uscita 1 - 20 V/CC 1 - 36 V/CC 1 - 60 V/CC
Corrente in uscita 0,25 - 5 A 0,25 - 3 A 0,25 - 1,6 A
Risoluzione del display 0.01 V / 0.001 A
Precisione dell'indicazione "V"
< 5 V: ±0.05 V
≥ 5 V: ±(0,2% + 0.05 V)
Precisione dell'indicazione "A"
≤ 1 A: ±0.015 A
> 1 A: ±(0,5% + 0.006 A)
Potenza in uscita max. 100 W
Ondulazione residua (p-p) ≤120 mV ≤150 mV ≤180 mV
Comportamento di regolazio-
ne con variazione di carico
10~90%
70 mV
50 mA
Comportamento di regolazione
con variazione di rete ±10%
25 mV
20 mA
Uscita USB AUX 1 5 V/CC, max. 1,8 A
Uscita USB AUX 2 5 V/CC, max. 1,8 A
Fusibile di rete
5x 20 mm Fusibile a lo sottile
T2A/250 V ritardato
Temperatura operativa da +5 °C a +40 °C
Umidità relativa max. 85%, senza condensa
Max. altezza di funzionamento. 2000 m slm
Grado di inquinamento 2
Tensione di esercizio 100 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Assorbimento di corrente max. 1,6 A (con 230 V ca. 0,83 A)
Classe di protezione 1
Fattore di potenza (PFC attivo) >0,9
Grado di effetto ≥80,5 %
Raffreddamento dispositivo Convezione
Dimensioni (L x A x P) 70 x 150 x 250 (mm)
Peso 2 kg
Direttiva Bassa Tensione (LVD)
2006/95/CE
EN 61010