User manual

RESET
Se il tasto Reset è premuto per max. 5 sec., il dispositivo è riavviato. Il LED di stato giallo
si accende quando il tasto è premuto per esattamente 5 sec. Inne, il LED si spegne e il
sistema viene riavviato.
Se si preme il tasto Reset per più di 5 sec., il dispositivo viene ripristinato alle impostazioni di
fabbrica e viene riavviato automaticamente. Ciò dovrebbe essere effettuato, ad es. prima di
cedere il dispositivo a un’altra persona. Il LED di stato giallo si accende di nuovo per 5 sec.,
poi inizia a lampeggiare a 1 Hz. Una volta che il LED di stato inizia a lampeggiare, il tasto
Reset può essere rilasciato.
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
Tutti i collegamenti sono realizzati con morsetti a vite. La scelta dei cavi di collegamento deve
essere effettuata nel rispetto delle leggi e delle normative locali.
Il sistema è progettato per essere utilizzato in cassette di distribuzione domestiche. I converti-
tori di corrente devono essere collegati su L1/L2/L3 sul lato di uscita del contatore principale.
È importante notare che i convertitori sia chiusi e il morsetto di blocco sia agganciato.
All’avvio del dispositivo, il LED Power verde lampeggia a 1,5 Hz e poi si accende sso.
CONFIGURAZIONE RETE
È possibile anche collegare il “SEM-5000 PRO” con un cavo LAN al proprio router o alla porta
USB di un adattatore WLAN.
LAN
CongurazionedireteperLAN(preimpostazioneDHCP):
È possibile collegare “SEM-5000 PRO” direttamente mediate il cavo LAN al router. Una volta
stabilita la connessione, è possibile accedere all’interfaccia web anche tramite l’URL indicato
in precedenza nel browser.
In alternativa, è possibile cercare nel software del router nell’elenco dei dispositivi collegati
“SEM-xxxxxx” e richiamare l’interfaccia web con l’indirizzo IP assegnato: http://<Indirizzo IP>.
Indirizzo IP di emergenza:
Il “SEM-5000 PRO” ha un indirizzo IP di emergenza in modo da essere raggiungibile in caso
di errori di congurazione, senza doverlo ripristinare. L’indirizzo IP di emergenza è program-
mato in modo permanente e non può essere modicato. L’indirizzo LAN è: 172.24.127.127
Il computer deve essere acceso per questo accesso nello stesso intervallo; impostare l’indi-
rizzo TCP/IPv4 del computer manualmente, ad esempio su un 172.24.127.1 (la maschera di
sottorete viene automaticamente impostata su 255.255.0.0).
WLAN
CongurazionedireteconfunzioneAccessPointdel“SEM-5000PRO”:
Di fabbrica il “SEM-5000 PRO” con adattatore WLAN USB inserito è congurato come
punto di accesso. Per connettersi alla rete WLAN del “SEM-5000 PRO”, cercare le reti
WLAN disponibili con “SEM-xxxxxx” e collegarsi a questa rete. La password predenita è
87654321.
Una volta stabilita la connessione, è possibile raggiungere l’interfaccia utente nel browser
mediante http://192.168.127.1. È ora possibile eseguire le impostazioni di rete facilmente
tramite l’interfaccia web. La procedura può essere trovata nelle Istruzioni, che è possibile
visualizzare facendo clic sul punto interrogativo in alto a destra della pagina.
Collegamento con router per WPS:
Con WPS (Wi-Fi Protected Setup), è possibile stabilire rapidamente e facilmente una
connessione wireless sicura con il router.. Le condizioni sono che la propria stazione base
WLAN supporti WPS, che il WPS sia attivo e che il SSID (nome della rete wireless) della
stazione base sia visibile. Inoltre, nel “SEM-5000 PRO” deve essere utilizzato un adattatore
WLAN USB compatibile con WPS.
Ora premere il tasto WPS sul router. A seconda del tipo di router, un LED corrispondente
inizia a lampeggiare.
Inne, premere il tasto WPS sul “SEM-5000 PRO”. Entrambi i LED del “SEM-5000 PRO”
lampeggiano ora per max. 2 minuti. In questo periodo entrambi i dispositivi cercheranno un
segnale idoneo. Una volta stabilita la connessione (dopo non oltre 2 min.), il LED di stato
smette di lampeggiare.
È possibile raggiungere l’interfaccia web del “SEM-5000 PRO” mediante “sem” o “sem-
xxxxxx”, un punto e il nome sufsso DNS, ad es., “sem-42D5FC.box” o “sem-42D5FC.
localdomain”.
“xxxxxx” sono qui gli ultimi sei caratteri dell’indirizzo MAC del “SEM-5000 PRO”.
È possibile ottenere il nome sufsso DNS se si digita “ipcong” sul proprio PC nel prompt.
In alternativa ci sono http://sem e http://sem-xxxxxx.
Se non ci si riesce a collegare all’interfaccia web del “SEM-5000 PRO” mediante gli URL
specicati, è anche possibile cercare nel software del router nell’elenco dei dispositivi “sem-
xxxxxx” e richiamare l’interfaccia web con l’indirizzo IP assegnato: http://<Indirizzo IP>.
In caso di problemi di ricezione, l’adattatore WLAN USB (opzionale, non incluso) può
essere montato mediante un cavo di prolunga USB (lunghezza max. 1,8 m) fuori dalla
cassetta di distribuzione.
DICHIARAZIONEDICONFORMITÀ(DOC)
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente
dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni
principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità di questo prodotto è reperibile al sito:
www.conrad.com
MANUTENZIONE
Il prodotto è esente da manutenzione. Il prodotto non contiene parti che richiedono manuten-
zione, non aprilo/smontarlo.
La manutenzione o le riparazioni possono essere eseguite solo da personale qualicato o da
un centro assistenza specializzato.
SMALTIMENTO
Il prodotto non va smaltito insieme ai riuti domestici.
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
DATI TECNICI
a) Alimentatore con guide DIN
Tensione di esercizio ............................230 V/CA, 50 Hz
Uscita ....................................................5 V/CC, 1,5 A
Guida DIN idonea .................................DIN 35
b) SEM-5000 PRO
Tensione di esercizio ............................5 V/CC
Ambito di misurazione della corrente ...0,02 A - 75 A (per fase)
Ambito di misurazione della tensione ...230 V/CA ±10%
Ethernet ................................................10/100 Base-T
Dimensioni (L x P x A) ..........................71,3 x 62,5 x 90,5 mm (con dispositivo di ssaggio
93,5 mm)
Guida DIN idonea .................................DIN 35
Condizioni ambientali ...........................Temperatura da -10 °C a +55 °C, umidità relativa
max. 85%, senza condensa
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione in
attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazi-
one corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V2_0216_01_DT