Instructions
8. Messa in funzione
a) Collegamento a una fonte di tensione/corrente
Accendere il caricabatterie mediante il collegamento con una tensione di alimentazione. Utiliz-
zare a tale scopo l’ingresso di corrente alternata (100 - 240 V/CA) o l’ingresso corrente conti-
nua (stabilizzata 9 - 12 V/CC). Attraverso l’ingresso di alimentazione CC, ad esempio tramite è
possibile ricaricare la batteria indipendentemente dalla posizione LiPo/LiHV. Dopo l’accensione,
sullo schermo compare la scritta „VOLTCRAFT V-CHARGE 1S QUAD“.
Per prima cosa collegare sempre il caricabatterie alla tensione/alimentazione elettri-
ca; solo dopo deve essere collegata la batteria al caricabatterie.
Non utilizzare mai contemporaneamente le due modalità di funzionamento! Altrimenti
si potrebbe danneggiare il dispositivo di ricarica. Perdita della garanzia!
Se il caricabatterie deve essere alimentato da un alimentatore a tensione ssa, deve
essere in grado di fornire una corrente elevata corrispondente (si consiglia un ali-
mentatore con carica massima di almeno 14 A). Tuttavia, dato che nel caricatore è
integrato un alimentatore, il funzionamento tramite un alimentatore a tensione ssa
separato non ha nessun senso ed è da evitare.
Il caricabatterie è pronto per l’uso.
b) Collegamento di una batteria ricaricabile al caricabatterie
Si possono caricare no a 4 (diverse) batterie ricaricabili. Il caricabatterie è diviso in segmenti
uguali e indipendenti. Ogni segmento è composto da 4 terminali per la batteria (BEC, MOLEX,
MCPX, MCX), un LED duale rosso/verde e un interruttore. I segmenti sono visibilmente separati
l’’uno dall’altro e contrassegnati con le scritte on CH1 - CH4.
Impostare con l’interruttore di ciascun canale (CHX) la massima tensione ammissibile
(4,2 V /4,35 V) a seconda del tipo di batteria ricaricabile collegata. È consigliabile dopo
ogni processo di ricarica rimettere l’interruttore su LiPo. Se le batterie al litio-polimero
vengono caricate con una tensione massima troppo alta, sussiste il rischio di incendio.
Le batterie ricaricabili LiHV invece non raggiungono la loro capacità massima.
Collegate per ogni canale al massimo una batteria ricaricabile. Le diverse uscite
(BEC, MOLEX, MCPX, MCX) per ogni canale possono non essere attivate contem-
poraneamente. Con questo caricabatterie non è possibile caricare più di 4 batterie
contemporaneamente.
15