Istruzioni V-CHARGE 1S QUAD, Dispositivo di ricarica N ord.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................3 3. Utilizzo conforme..................................................................................................................4 4. Contenuto della confezione..........................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, con l’acquisto di un prodotto Voltcraft® ha scelto il meglio, per cui La ringraziamo. Il marchio Voltcraft® è conosciuto nel settore della tecnologia di misurazione, di ricarica e di rete per i prodotti di qualità superiore che si distinguono per la qualità professionale, le prestazioni eccezionali e la costante innovazione.
3. Utilizzo conforme Il caricabatterie è utilizzato per la ricarica di batterie ricaricabili di tipo LiPo/LiHV (1S). Sono disponibili 4 uscite di carica indipendenti l’una dall’altra (canali), il cui funzionamento è attivabile tramite quattro tasti e visualizzabile tramite un display LC a due righe. Si possono usare due diversi programmi di ricarica LiPo e LiHV. Grazie all’indipendenza dei canali di ricarica possono essere caricate contemporaneamente batterie di diversi produttori e capacità.
. Avvertenze per la sicurezza Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annullamento della garanzia! Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni! Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni personali causati da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle relative informazioni di sicurezza.
b) Cavo di rete/tensione di rete • La presa di corrente, a cui il cavo di rete è collegato, deve essere facilmente accessibile. • Non tirare mai la spina per il cavo per staccarla dalla presa elettrica.
• Non coprire mai le fessure di ventilazione, altrimenti sussiste il pericolo di surriscaldamento o di incendio. Non inserire oggetti nelle fessure di ventilazione del caricabatterie, altrimenti sussiste il pericolo di scossa elettrica mortale! • Non bloccare mai il ventilatore mentre è in funzione. In caso di necessità il ventilatore si attiva automaticamente. • Senza protezione idonea non posizionare mai il caricabatterie sulla superficie di mobili di valore.
d) Funzionamento • Il caricatore può funzionare tramite la tensione di rete (100-240 V/CA) o tramite una tensione continua stabilizzata di 9-12 V/CC 2,5 A (ad esempio tramite un alimentatore adatto). • Utilizzare sempre solo uno dei due tipi di connessione, mai entrambe contemporaneamente. Altrimenti si potrebbe danneggiare il dispositivo di ricarica.
• Scollegare il dispositivo di ricarica dall’alimentazione di tensione/corrente. Non utilizzare più il prodotto e portarlo da un riparatore o smaltirlo in modo ecologico. • Si può presumere che un funzionamento sicuro non sia più possibile se: -- Il prodotto presenta danni visibili. -- Il prodotto non funziona più in seguito ad un prolungato immagazzinaggio in condizioni sfavorevoli o dopo aver subito pesanti sollecitazioni meccaniche durante il trasporto.
• Le batterie non ricaricabili possono essere usate una sola volta e, quando scariche, vanno smaltite regolarmente. • Caricare esclusivamente le batterie ricaricabili previste e utilizzare un caricabatterie adatto. • Le batterie ricaricabili non possono essere tenute in ambienti umidi o bagnati. • Posizionare il caricabatterie e la batteria su una superficie non infiammabile, resistente al calore (ad es. una pietra, piastrelle). Mantenere una distanza sufficiente dagli oggetti infiammabili.
• Scollegare la batteria dal caricabatterie quando è completamente carica. • Caricare le batterie circa ogni 3 mesi, poiché altrimenti lo scaricamento automatico potrebbe causare una cosiddetta scarica profonda che rende le batterie inutilizzabili. • Conservare le batterie ricaricabili in un luogo idoneo. Installare nella stanza un rivelatore di fumo. Non può essere escluso il rischio di incendio (o la comparsa di fumi tossici).
• Se la batteria è danneggiata (ad esempio dopo una caduta di un modello di aeroplano o elicottero) o la calotta esterna è gonfia, non utilizzare la batteria. Non caricare più la batteria. Rischio di incendio e di esplosione! • Afferrare la batteria ricaricabile con cura, usare guanti protettivi adatti. Smaltire la batteria nel rispetto dell’ambiente. • In nessun caso conservare tali batterie in appartamento, a casa o in garage.
7.
B A C A Collegamento a tensione continua B Collegamento a tensione alternata C Ventilazione 14
8. Messa in funzione a) Collegamento a una fonte di tensione/corrente Accendere il caricabatterie mediante il collegamento con una tensione di alimentazione. Utilizzare a tale scopo l’ingresso di corrente alternata (100 - 240 V/CA) o l’ingresso corrente continua (stabilizzata 9 - 12 V/CC). Attraverso l’ingresso di alimentazione CC, ad esempio tramite è possibile ricaricare la batteria indipendentemente dalla posizione LiPo/LiHV.
Utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili monocellulari (S1). Il caricabatterie non dispone delle connessioni necessarie per il monitoraggio delle singole celle. Scegliere premendo il tasto 1 (canale) un’uscita di ricarica (CH1-CH4), alla quale è collegata una batteria ricaricabile. Con i tasti 2 (DEC-) e 3 (INC+) è possibile cambiare la corrente di carica massima desiderata tra 0,1 A … 1 A con passi da 0,1 A.
9. Messaggi di errore Errore visualizzato per canale Segnale acustico Segnale LED Posizione interruttore Descrizione Errore 1 (ERR1) Sovratensione Errore 2 (ERR2) Alimentazione di tensione difettosa Errore 3 (ERR3) Temperatura del dispositivo troppo elevata Errore 4 (ERR4) Corrente troppo elevata Errore 5 (ERR5) continuo cambia da rosso/verde LiPo o LIHV Non è stata riconosciuta nessuna batteria ricaricabile su questo canale .
Notare i seguenti punti prima di collegare una batteria ricaricabile o caricarla/ricaricarla. • Se non lo si è già fatto, si prega di leggere attentamente i capitoli 5 e 6. • Si conoscono esattamente i dati della batteria? Non devono essere collegate / caricate / scaricate batterie non conosciute o di cui non si conoscono i valori.
11. Smaltimento a) Generalità Il prodotto non va smaltito con i rifiuti domestici. Smaltire il prodotto alla fine della sua vita utile in conformità alle disposizioni di legge vigenti; ad esempio, consegnarlo in un apposito punto di raccolta. Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
12. Dati tecnici Tensione di rete...................................................... 100 - 240 V/CA Tensione in ingresso............................................... 9 - 12 V/CC Potenza di ricarica max.......................................... 4x 4,35 W Corrente di ricarica max......................................... 1 A Canali/vani di carica............................................... 4 Spina......................................................................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.