Instructions

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1664133_V2_0618_02_VTP_m_it
Il tempo di ricarica dipende dallo stato di carica della batteria all’inizio del processo di ricarica,
dalla sua capacità e dalla corrente di uscita dell’alimentatore USB. La corrente di carica può
diminuire se il dispositivo mobile è posizionato sul caricabatterie con una copertura protettiva
(a seconda del materiale o dello spessore della copertura protettiva). Le coperture protettive
in metallo o con magneti integrati devono essere rimosse.
La ricarica inizia automaticamente quando viene indotta una corrente nella bobina seconda-
ria del dispositivo mobile. Questa quindi ricarica la batteria interna. Grazie a questa tecnica,
l’energia viene trasmessa in modalità wireless a breve distanza.
La ricarica si interrompe automaticamente quando la batteria del dispositivo mobile è com-
pleta carica.
Se il LED lampeggia durante la ricarica, ciò indica un errore. Ciò potrebbe essere
causato se il dispositivo mobile non è posizionato correttamente o se la custodia
protettiva sul dispositivo mobile sta interferendo con la ricarica. Rimuovere la co-
pertura protettiva dal dispositivo mobile e posizionare correttamente il dispositivo
mobile sul caricabatterie.
Suggerimenti e avvertenze
Posizionare il dispositivo mobile da caricare correttamente sul caricabatterie, si veda l’illu-
strazione e la descrizione nel capitolo “Messa in servizio”.
Se applicabile, prestare attenzione al manuale dell’utente del dispositivo mobile in quanto
deve essere ricaricato su un caricabatterie Qi.
Non posizionare nulla tra il dispositivo mobile e il caricabatterie in quanto ciò interferirebbe
con il processo di ricarica. Potrebbe inoltre essere necessario rimuovere la custodia pro-
tettiva del dispositivo mobile per una ricarica corretta. Tuttavia, ciò dipende dalla copertura
protettiva.
Le coperture protettive in metallo o con un magnete integrato devono essere rimosse dal
dispositivo mobile.
La trasmissione wireless di energia tra il caricabatterie USB e il dispositivo mobile non è
intrinsecamente impossibile. Il tempo di ricarica del processo di ricarica wireless Qi è quindi
leggermente più lungo rispetto a quando il dispositivo mobile viene caricato direttamente
tramite l’alimentazione USB.
Maggiore è la distanza tra il dispositivo mobile e la parte anteriore del caricabatterie, minore
è la quantità di energia trasferibile e più lungo è il processo di ricarica.
Un po’ di calore durante la ricarica è normale e di solito non ha alcun impatto negativo sul
dispositivo mobile o sul caricabatterie.
Se si dispone di un dispositivo mobile non compatibile con Qi, ad es. per il retrot con una
copertura di protezione idonea con adattatore Qi integrato, osservare le relative istruzioni
operative.
Per alimentare il caricabatterie, utilizzare principalmente l’alimentatore USB fornito con il
dispositivo mobile. In alternativa, utilizzare un alimentatore USB che fornisce una tensione di
uscita di 5 V/CC e una corrente di uscita di almeno 2 A.
Il LED sulla parte anteriore del caricabatterie ha le seguenti funzioni.
- Dopo il collegamento a una fonte di tensione/corrente: LED lampeggia 1x brevemente
- Standby: LED spento
- Procedura di ricarica: il LED si accende per 3 minuti, poi si spegne
- Procedura di ricarica completata: LED spento
- Errore: LED lampeggia
Cura e pulizia
Il prodotto non contiene parti che richiedono manutenzione, non aprilo/smontarlo.
Prima della pulizia scollegare il prodotto dall’alimentazione/dalla tensione. Rimuovere il cavo
USB, rimuovere il dispositivo mobile dal caricatore.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche, che
potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e morbido.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti. In questo modo si rispettano le disposi-
zioni legali e si dà il proprio contributo alla protezione dell’ambiente.
Dati tecnici
Potenza di trasmissione ............... 10 W (ricarica rapida compatibile solo con Samsung
Note8, S9, S9+, S8, S8+, S7, S7 Edge, S6 Edge+, Note5),
necessario alimentatore USB con compatibilità QC2.0/3.0
o alimentatore Samsung originale, 9 V/CC)
...................................................... 7,5 W (ricarica rapida compatibile con solo con Apple
iPhone X, iPhone 8 Plus, iPhone 8), necessario alimentato-
re USB con compatibilità QC3.0, solo a partire da iOS 11.2
...................................................... 5 W (funzione di ricarica normale, compatibile con tutti
i dispositivi mobili con Qi, ad es. Samsung S6, S6 edge
ecc.)
La commutazione avviene automaticamente, a seconda del dispositivo mobile utiliz-
zato.
Tensione/corrente di ingresso .......
9 V/CC, min. 1,67 A (con potenza di trasmissione 10 W o 7,5 W)
...................................................... 5 V/CC, 2 A (con potenza di trasmissione di 5 W)
Tensione/corrente in uscita ........... 9 V/CC, 1,2 A
...................................................... 5 V/CC, 1,5 A
Qi-Standard .................................. 1.2.3 (con funzione di ricarica rapida)
Distanza di trasmissione ............... max. 6 mm
Frequenza di trasmissione ........... 110 - 205 kHz
Efcienza ...................................... ≥ 75%
Condizioni ambientali ................... Temperatura da -20 °C a +45 °C, umidità ambientale da
10% a 80%, senza condensa
Dimensioni (Ø x P) ....................... 115 x 56 mm
Peso ............................................. 143 g