User manual
7
In tal caso, scollegare innanzitutto la tensione di rete della presa alla quale è collegato l’alimentatore da
laboratorio (scollegare il relativo salvavita oppure estrarre il fusibile, quindi disattivare il circuito di sicu-
rezza per correnti di guasto (interruttore differenziale di sicurezza FI) in modo che la presa sia staccata
dalla corrente in corrispondenza di tutti i poli). A questo punto, estrarre la spina dalla presa di corrente.
Non utilizzare più il prodotto, ma consegnarlo a un centro specializzato oppure smaltirlo in modo
responsabile.
• Se si appoggia l’alimentatore da laboratorio su mobili di valore, provvedere a proteggerne adeguata-
mente la supercie.
d) Funzionamento
• È vietato l’utilizzo in ambienti ad alto contenuto di polveri, gas incendiabili, vapori o solventi. Esiste il
rischio di esplosione e di incendio!
• Prima della messa in servizio e durante il funzionamento dell’alimentatore da laboratorio, assicurarsi
che mani, scarpe, abbigliamento, pavimento e il prodotto stesso siano asciutti.
• Durante il funzionamento vericare che l’areazione sia sufciente e non coprire mai l’alimentatore da
laboratorio.
• Non lasciare mai il prodotto incustodito durante il funzionamento. Nonostante gli estesi e diversicati
circuiti di protezione, non si possono escludere i guasti.
• Durante l’utilizzo dell’alimentatore da laboratorio e del dispositivo ad esso collegato, non indossare
materiali metallici o conduttori come gioielli (collane, bracciali, anelli e così via). In caso di cortocircuito
sussiste il rischio di incendio, esplosione e lesioni.
• Nel collegamento in serie di più alimentatori da laboratorio può crearsi una tensione pericolosa che in
caso di contatto può procurare scosse elettriche mortali.
• Utilizzare il prodotto solo in un clima temperato, non in climi tropicali. Per indicazioni relative alle condi-
zioni ambientali consentite, consultare il capitolo “Dati tecnici”.
• Non utilizzare il prodotto immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a un ambien-
te caldo. In alcuni casi, il liquido di condensa che si forma può determinare problemi di funzionamento o
danni. Sussiste inoltre il rischio di folgorazione potenzialmente mortale!
Lasciare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di metterlo in funzione, anche se ciò
dovesse richiedere alcune ore.
• Evitare di mettere in funzione l’apparecchio nelle immediate vicinanze di forti campi magnetici o elettro-
magnetici, antenne di trasmissione o generatori RF che potrebbero inuenzare l’elettronica di controllo.
• In caso di temporali, scollegare la spina dell’alimentatore da laboratorio dalla presa di corrente per
evitare danni causati dalla tensione eccessiva.
• Assicurarsi che l’isolamento dell’alimentatore da laboratorio, delle prese di sicurezza, dei cavi e del
cavo di alimentazione non sia danneggiato o distrutto.
• Evitare l’uso di conduttori metallici non isolati tra l’alimentatore da laboratorio e il dispositivo collegato.
Utilizzare solo cavi di collegamento di sezione adeguata e con isolamento intatto.