User manual
12
f) Collegamento di dispositivi
Innanzi tutto, assicurarsi che la potenza totale di tutti i dispositivi collegati all’alimentatore da laboratorio non
superi la potenza massima dell’alimentatore stesso.
I dispositivi devono sempre essere spenti quando vengono collegati all’alimentatore da laboratorio. Altrimenti
possono originarsi scintille che rischiano di danneggiare sia i jack di uscita dell’alimentatore sia il connettore
utilizzato.
• Se ancora non è stato fatto, collegare l’alimentatore da laboratorio all’alimentazione di rete e accenderlo (vedere
la sezione a) del capitolo 7).
• Impostare la tensione di esercizio necessaria per il dispositivo specico, vedere le sezioni b) e c) del capitolo 7. Lo
stesso vale per il limite di corrente.
Se non viene utilizzato alcun limite di corrente, impostare la corrente al valore massimo.
• Disattivare l’uscita CC; premere il tasto “OUTPUT ON” (4) in modo che il LED rosso del tasto non si accenda.
• Collegare il terminale negativo (-) del dispositivo alla presa di uscita CC “-” (6) dell’alimentatore da laboratorio.
Collegare il terminale positivo (+) del dispositivo alla presa di uscita CC “+” (12) dell’alimentatore da laboratorio.
Utilizzare cavi di sezione adeguata (in base alla corrente di uscita).
L’alimentatore da laboratorio è dotato di prese di sicurezza da 4 mm; per cui sono necessari connettori a
banana da 4 millimetri.
• Controllare nuovamente se la tensione di uscita visualizzata sul display dell’alimentatore corrisponde alla tensione
di esercizio.
Premere il tasto “OUTPUT ON” (4) per attivare l’uscita CC; il LED rosso del tasto si spegne.
Sul display vengono visualizzati i valori correnti di tensione e corrente.
A seconda dello stato di funzionamento dell’alimentatore da laboratorio (controllato da tensione o corrente ) si ac-
cende il LED “C.V.” (7) per la regolazione della tensione oppure il LED “C.C.” (8) per la limitazione della corrente.
Se necessario, anche se l’uscita è sbloccata è possibile regolare il valore della limitazione della corrente o il
valore della tensione.
• Per disattivare l’uscita CC, premere il tasto “OUTPUT ON” (4) in modo che il LED del tasto si spenga.