User manual
8
• Non utilizzare mai l’alimentatore da laboratorio immediatamente dopo averlo trasportato da un ambien-
te freddo a un ambiente caldo. In condizioni sfavorevoli, l’acqua di condensa che potrebbe venirsi a
creare potrebbe danneggiarlo irreparabilmente. Lasciare che l’apparecchio raggiunga la temperatura
ambiente senza accenderlo.
• Durante il funzionamento, l’alimentatore si riscalda ed è pertanto necessario garantire un’adeguata
ventilazione. Non coprire le fessure di ventilazione!
• Non esporre l’apparecchio alla luce diretta del sole. Vericare che non vi siano fonti di calore nelle
immediate vicinanze che potrebbero determinare un eccessivo riscaldamento dell’apparecchio.
• L’alimentatore e le utenze collegate non devono rimanere incustoditi durante il funzionamento.
• Non appoggiare sull’alimentatore o nelle sue vicinanze contenitori con liquidi, vasi o piante. Una caduta
potrebbe danneggiare l’apparecchio. Esiste inoltre un elevato rischio di incendio. Durante l’utilizzo
dell’alimentatore non indossare materiali metallici o conduttori, come gioielli (collane, bracciali, anelli e
così via).
• L’alimentatore non è omologato per l’uso su persone e animali.
• Non esporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche. La caduta, anche da un’altezza ridotta, può dan-
neggiare l’apparecchio. Evitare le vibrazioni.
• Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza, è necessario met-
terlo fuori servizio e assicurarsi che non venga messo in funzione accidentalmente. Si deve ipotizzare
che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza nei casi seguenti:
- presenza di danni visibili
- mancato funzionamento
- dopo uno stoccaggio prolungato in condizioni non corrette oppure
- a seguito di forti sollecitazioni durante il trasporto.
• Si raccomanda di osservare le avvertenze di sicurezza fornite anche nei singoli capitoli o nelle istruzioni
d’uso degli apparecchi collegati.