Instructions

17
I contatti vengono assegnati nel modo seguente:
Contatto1 Tensionedicontrollointerna+5V/CC(<50mA)
Contatto 2 Impostazione della tensione
Contatto 3 Impostazione della corrente
Contatto 4 Terra di riferimento (“Messa a terra”)
Contatto5 Attivazione/disattivazionedell’uscita
Contatti 6 - 8 Non assegnati
2Controllo tramite fonte di tensione esterna
L'alimentatorepuòesserecontrollatoadistanzaconunafonteditensioneesternada0a5V/CCintuttalagamma
di tensione e corrente.
Per il collegamento procedere come segue:
1. Collegareicavidicollegamentodellepreseremotecomeillustratoingura:
Impostazione della tensione “U”: Impostazione della tensione “I”:
Collegamento 2 a polo positivo (+) della tensione
di controllo esterna
Collegamento 3 a polo positivo (+) della tensione
di controllo esterna
Collegamento 4 a polo negativo (-) della tensione
di controllo esterna
Collegamento 4 a polo negativo (-) della tensione
di controllo esterna
La tensione sul connettore del controllo remoto non deve superare i 5 V.
I collegamenti non devono essere messi in cortocircuito.
2. Spegnerel'alimentatoreepoicollegarelapresaremotanell'appositoconnettoresulretro.Avvitarelaghieradi
ssaggioesterna.
3. Portare la tensione della fonte di tensione esterna a 0 V.
4. Accenderel’alimentatore.
5. Portarel’interruttoreMODEsulretroinposizione“RemoteCtrl”.L’indicatore“REARCONTROL”
si accende.
6. Aquestopuntopuòessereimpostatoilvalorediuscitadesideratoattraversolafonteditensione
esterna.Vericarel'interaareadiregolazioneperuncorrettofunzionamento.Latensionedi
uscitapuòesseremonitoratasuldisplay.
Cortocircuitare l'uscita principale posteriore (11, 12)conuncavosufcientementespessoperilcontrollo
della corrente (almeno 8 mm
2
).Vericarel'interaareadiregolazioneperuncorrettofunzionamento.
7. Se la funzione del controllo remoto non è più necessaria, portare l'interruttore MODE in posizione “Normal”.