Instructions

CONNESSIONE ED USO
Collegare con cautela l'endoscopio (non incluso e che può essere ordinato separatamente)
alla presa (1).
Prestare attenzione al corretto orientamento della spina nell'endoscopio con la
presa (1), altrimenti si rischia di danneggiare non solo l'endoscopio ma anche la
sonda della telecamera, con conseguente perdita della garanzia! Nel montare
mai usando la forza.
Ruotare l'anello di ssaggio (2) in senso orario, per ssare il connettore tra l'endoscopio e
la sonda della telecamera.
Per separare l'endoscopio dalla sonda della telecamera ruotare l'anello di ssaggio in
senso antiorario e quindi rimuovere delicatamente l'endoscopio dalla sonda telecamera.
Osservare le istruzioni d'uso dell'endoscopio.
Togliere il coperchio protettivo (11) dalla punta della sonda (10).
Inserire il tubo di collegamento della telecamera (8) nell'apertura desiderata, per esempio,
per individuare un problema tecnico.
Il prodotto può essere utilizzato solo in impianti e attrezzature non sotto tensione;
se lo si immerge in liquidi (senza acidi o alcali) anche questi non devono essere
sotto tensione. Altrimenti potrebbero vericarsi scosse elettriche mortali.
Attenersi a tutte le necessarie misure di sicurezza se per esempio si trova un
errore su una macchina. Se si fa funzionare il prodotto in modo inappropriato non
solo si rischia di danneggiare la sonda della telecamera, ma anche di causare
gravi ferite (ad esempio a causa di componenti macchina rotanti).
La sonda telecamera a due vie del prodotto con n. cod. 1340786 può muoversi
solo in due direzioni. Ha una sola manopola direzionale.
La sonda telecamera a quattro vie del prodotto con n. cod. 1361298 può muoversi
con due manopole in quattro direzioni.
Con la manopola "R /L " (5) è possibile spostare ed orientare in una direzione la punta
della sonda (10) con la telecamera integrata oltre lo snodo mobile (9).
Con la manopola di regolazione "F " (6) è possibile regolare quanto piccoli devono essere
gli spostamenti comandati dalla manopola "R /L ". Inoltre è possibile bloccare lo snodo
per evitare che, data la sua essibilità, si sposti da solo.
La manopola "D / U" (7) consente di spostare ed orientare in altezza il movimento della
punta della sonda con la telecamera integrata tramite lo snodo ad angolo retto (solo con
n. cod. 1361298).
Con la leva di regolazione "F " (3) è possibile regolare quanto piccoli debbano essere gli
spostamenti della manopola "D / U". Inoltre è possibile bloccare lo snodo per evitare che,
data la sua essibilità, si sposti da solo.
Per allineare radialmente la telecamera, si possono ruotare o l'impugnatura o tutto il tubo
di collegamento, senza dover girare assieme l'endoscopio stesso. Girare la sonda della
telecamera con il tubo di collegamento nella direzione radiale della punta della sonda,
per spostare a destra o a sinistra l'angolo di visione della telecamera. Con il prodotto con
n. cod. 1340786 prestare attenzione alla graduazione della scala (0 - 180°) per determinare
l'angolo di rotazione o l'orientamento generale.
Tenete a mente che non è possibile un blocco meccanico al 100% del giunto per
motivi di sicurezza e per la protezione del giunto.
Muovere con cautela i comandi per spostare la sonda della telecamera oppure spingere
adeguatamente avanti ed indietro il tubo di collegamento per rendere visibili i dettagli
desiderati dell'immagine sul display dell'endoscopio collegato.
Se non si dovessero vedere i dettagli dell'immagine desiderati, cercare in altro modo di
raggiungere la posizione che si desidera controllare con la telecamera.
Non spostare mai con forza il tubo di collegamento della telecamera, dato che il
prodotto potrebbe danneggiarsi facendo decadere la garanzia! Proteggere il tubo
di collegamento della telecamera dagli spigoli vivi e la telecamera nella punta
della sonda dal contatto con bordi/oggetti taglienti o appuntiti.
La luminosità dei LED incorporati nella punta della sonda può essere regolata tramite
l'endoscopio.
Pulire accuratamente il prodotto dopo l'uso (vedere il capitolo "Pulizia").
Mettere il coperchio protettivo (11) sulla punta della sonda (10), se non si ha bisogno del
prodotto. Rimettere la sonda della telecamera nella custodia in dotazione. Conservare il
prodotto in un luogo fresco, asciutto e pulito.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non bisogna mai assolutamente né aprire né smontare il prodotto. L'interno del prodotto tra
l'altro non contiene nessun componente su cui si debba effettuare manutenzione.
Pulire il prodotto accuratamente con un panno morbido e pulito. In caso di sporco ostinato,
il panno può essere inumidito con acqua tiepida e pulita.
Non premere troppo forte sulla supercie del vetro della telecamera sulla punta della sonda,
dato che è possibile grafarla con ripercussioni negative sulla qualità dell'immagine.
Per pulire è possibile utilizzare il kit in dotazione.
Per la pulizia non utilizzare detergenti abrasivi o prodotti chimici, che potrebbero non solo
macchiare, ma anche danneggiare il prodotto.
SMALTIMENTO
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i
riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
DATI TECNICI
N°.: 1340786
Telecamera Ø ........................................ 5,5 mm
Tubo di collegamento telecamera Ø ......5,5 mm
Risoluzione ............................................ 320 x 240 Pixel
Illuminazione .......................................... 4 LED 2300 Lux (ad una distanza di 20 mm)
Campo visivo ......................................... 56°
Profondità di campo ............................... 20 – 60 mm di distanza dalla telecamera
Raggio di piegatura min. ........................ >100 mm
Grado di protezione ............................... IP67 (solo telecamera, tubo collegamento telecamera)
Condizioni d'uso .................................... da -20 no a +60 °C, UR max. 95 %
Condizioni di immagazzinamento .......... da -20 no a +60 °C, UR max. 95 %
Peso ...................................................... 380 g
Dimensioni ............................................. 1030 x 70 x 40 mm, vedere disegno
(dimensioni in mm)
Progettato per: ....................................... Conrad N°.: 123319
N°.: 1361298
Telecamera Ø ....................................... 5,5 mm
Tubo di collegamento telecamera Ø ......5,5 mm
Risoluzione ............................................ 720 x 525 Pixel
Illuminazione .......................................... 4 LED 4500 Lux (ad una distanza di 20 mm)
Campo visivo ......................................... 60°
Profondità di campo ............................... 20 – 60 mm di distanza dalla telecamera
Raggio di piegatura min. ........................ >100 mm
Grado di protezione ............................... IP67 (solo telecamera, tubo collegamento telecamera)
Condizioni d'uso .................................... da -20 no a +60 °C, UR max. 95 %
Condizioni di immagazzinamento .......... da -20 no a +60 °C, UR max. 95 %
Peso ...................................................... 560 g
Dimensioni ............................................. 1110 x 103 x 40 mm, vedere disegno
(dimensioni in mm)
Progettato per: ....................................... Conrad N°.: 123319
Ø
40.00
180.0
70.0
815.00
± 15.00
33.00
22.00
Ø
5.50
Ø
40.00
800.00
± 15.00
28.00 34.00
Ø
5.50
103.7
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE V1_0815_02-DS