User manual

18
b) Pulizia
Prima di pulire l’apparecchio, prestare assolutamente attenzione alle indicazioni di sicurezza riportate di seguito:
Aprendo le coperture o rimuovendo alcune parti, tranne che nei casi in cui questa operazione
possa essere compiuta a mano, è possibile che vengano esposti componenti sotto tensione.
Prima di pulire o sottoporre il prodotto a un intervento di manutenzione, staccare tutti i cavi
collegati all’apparecchio e ai vari oggetti da misurare. Spegnere il DMM.
Per la pulizia non utilizzare detergenti abrasivi, benzina, alcol o sostanze simili che potrebbero danneggiare la
supercie dell’apparecchio. Inoltre, i vapori di queste sostanze sono nocivi per la salute ed esplosivi. Per la pulizia
non utilizzare inoltre utensili a spigoli vivi, cacciaviti, spazzole in metallo o simili.
Per la pulizia dell’apparecchio, del display e dei cavi di misura utilizzare un panno pulito, senza pelucchi, antistatico
leggermente umido. Lasciare asciugare completamente l’apparecchio prima di utilizzarlo nuovamente per misurare.
c) Inserimento e sostituzione della batteria
L’apparecchio funziona con una batteria a blocchi da 9V (es. tipo 6F22 o simile). Alla prima messa in funzione o
quando sul display compare il simbolo di sostituzione batteria, sostituire la batteria scarica con una nuova batteria
carica.
Per l’inserimento/la sostituzione, procedere nel modo seguente:
- Staccare i cavi di misura collegati dal circuito di misura e dal multi-
metro. Spegnere il DMM.
- Ripiegare verso l’alto la staffa di supporto posta sul retro dell’appa-
recchio e allentare le due viti del coperchio della batteria (con un
giravite a stella). Rimuovere il coperchio del vano batteria.
- Sostituire la batteria nuova con un’altra dello stesso tipo. Collegare
la nuova batteria con la polarità corretta con il fermaglio della batte-
ria e inserire la batteria nel vano. Prestare attenzione alle indicazioni
relative alla polarità del riportate nel vano batteria.
- Richiudere con attenzione l’involucro esterno.
Non utilizzare in alcun caso lo strumento di misura se è aperto. !PERICOLO DI MORTE!
Non lasciare le batterie usate nell’apparecchio, in quanto anche quelle protette contro le fuoriu-
scite di materiale possono corrodersi e potrebbero quindi essere rilasciate sostanze chimiche
pericolose per la salute e che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Non lasciare incustodite le batterie: potrebbero essere ingerite da bambini o animali. Nel caso si
verichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere la batteria dall’apparecchio per evitare di danneggiarlo
con l’eventuale fuoriuscita di liquido dalla batteria.
Batterie che perdono o danneggiate possono causare ustioni a contatto con la pelle. In questo
caso utilizzare guanti protettivi adatti.
Fare attenzione a non cortocircuitare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco.
Le batterie non devono essere ricaricate né aperte. Pericolo di incendio o di esplosione!