User manual

14
7. Disimballaggio
Dopo il disimballaggio, controllare che non vi siano componenti mancanti o danneggiati.
Per motivi di sicurezza, evitare di utilizzare i componenti danneggiati. In caso di danni,
contattare il servizio di assistenza.
8. Ricarica della batteria
Prima del primo utilizzo caricare completamente la batteria.
La batteria viene ricaricata automaticamente quando funziona con corrente di rete.
9. Esecuzione delle misure
In modalità oscilloscopio il segnale di misurazione può essere applicato solo sul conduttore
interno. Il conduttore esterno (massa di riferimento) è collegato a terra (lo di terra)
Prima di ogni misurazione, vericare l’eventuale presenza di danni su strumento di misura e relativi cavi di mi-
sura. Evitare in qualsivoglia caso di eseguire misurazioni laddove l’isolamento di protezione sia danneggiato
(strappato, usurato e così via).
Per evitare scosse elettriche, non entrare a contatto, anche indiretto, con i terminali/i punti di misura nel
corso del processo.
Al misuratore devono essere sempre collegati solo i cavi di misura che sono necessari alla modalità di
misura. Per motivi di sicurezza rimuovere tutti i cavi non richiesti dalla modalità di misura prima di effettuare
una misura.
Durante la misurazione, non afferrare mai le zone dell’impugnatura delle sonde / linee di misura oltre la
marcatura. Sussiste il pericolo di scosse elettriche fatali.
Non utilizzare il dispositivo subito prima, durante o subito dopo un temporale (folgorazione! /picchi di ener-
gia!). Assicurarsi in ogni caso che mani, scarpe, abiti, pavimento, strumento di misura, cavi di misura,
circuiti elettrici e parti degli stessi siano asciutti.
Le misure su circuiti >30 V/CA e >30 V/CC possono essere eseguite solo da personale esperto e qualicato
che abbia familiarità con le norme vigenti e i pericoli conseguenti.
Osservare le istruzioni di sicurezza, le norme e le misure di protezione per la sicurezza intrinseca
Prima di misurare la tensione, assicurarsi sempre che il misuratore non sia in una gamma di misurazione
diversa / modalità diversa.
Iniziare sempre ogni misurazione con la gamma di misurazione più grande. Passare poi in caso di necessi-
tà nella gamma di misurazione più piccolo. Prima di un cambio gamma di misurazione, rimuovere sempre
le punte dall’oggetto di misurazione. Non appena sul display compare la scritta “OL” (= over ow), si è
superata la gamma di misurazione.