User manual
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto di apportare modiche in termini
di tecnologia e attrezzature.
Dispositivi elettronici vecchi sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici. Se il dispositivo è alla ne del suo ciclo di vita, smaltirlo secondo le disposizioni
vigenti presso i punti di raccolta comunali. È vietato lo smaltimento nei riuti domestici.
I dati dettagliati si trovano nel le di aiuto (Help) del software di misurazione.
Ingressi di misurazione Quattro canali separati CH1 - CH4
Larghezza di banda (-3 dB) 70 MHz
Impedenza di ingresso 1 MOhm // 25 pF
Tensione in ingresso max. CH1 - CH4: 40 V/CC o 40 Vp/CA
Trigger esterno: +/-20 V
Accoppiamento di ingresso CC-CA-GND
Proporzione sonda 1:1, 10:1, 100:1, 1000:1, 10000:1 e altro
Risoluzione verticale 8 bit
Precisione verticale ± 3%
Deessione verticale 10 mV - 5 V/div
Base di tempo 5 ns - 1000 s/div
Precisione base di tempo +/- 50 ppm
Tempo di salita 5 ns
Frequenza di campionamento 200 MS/s
Profondità di memoria max. 10 kpts - 16 Mpts/CH
Modalità trigger Auto, Norm, Single
Modalità indicazione Y-t, X-Y (CH1-CH2)
Software Windows
®
XP/VISTA/7/8 o successivo
Periferica USB2.0
Alimentazione con alimentatore 100 - 240 V/CA 50/60 Hz max. 0,5 A
Uscita: 12 V/CC 1500 mA,
Dimensioni presa CC: 5,5 x 2,1 mm, polo positivo all'interno
Alimentazione DSO 8 - 36 V/CC, max. 1 A
Temperatura di lavoro da 0 °C a +40 °C,
umidità relativa < 60%, senza condensa
Peso ca. 1 kg (senza accessori)
Dimensioni (LxPxA) ca. 255 x 45 x 190 mm
Ambito di frequenza CC - 25 MHz
Risoluzione frequenza 0,1%
Profondità segnale 4000 Samples
Risoluzione verticale 12 bit
Stabilità frequenza <30 ppm
Ampiezza max. +/- 3,5 V
Impedenza in uscita 50 Ohm
Distorsione armonica -50 dBc (1 kHz), -40 dBc (10 kHz)
1 Collegamento di misurazione e uscita di calibrazione 1 kHz/2 VP-p segnale ad onda
2 Ingresso oscilloscopio BNC, Canale 4
3 Ingresso oscilloscopio BNC, Canale 3
4 Ingresso oscilloscopio BNC, Canale 2
5 Ingresso oscilloscopio BNC, Canale 1
6 Indicatori LED di stato
7 Apertura per la ventilazione del dispositivo
8 Uscita BNC generatore di funzioni
9 Ingresso trigger BNC esterno
10 Area LAN - Non disponibile -
11 Collegamento USB Tipo B
12 Spinotti di alimentazione, ingresso CC (Polarità: polo positivo interno)
Prima di collegare il DSO a un computer, installare il software di misurazione.
Accendere il computer e avviare il sistema operativo.
Inserire il CD del software in dotazione nel lettore CD e chiuderlo. La modalità Auto Start avvia automatica-
mente l’installazione del software di misurazione.
Se ciò non avviene automaticamente, accedere manualmente a Explorer dal proprio sistema operativo,
facendo doppio clic sul programma “setup.exe” sull’unità in cui è stato inserito CD-ROM. L’installazione del
software è avviata.
Si prega di seguire le istruzioni sullo schermo.
Nel Program Manager del menu Start viene creata una nuova cartella “DSO-XXXX”.
Collegare lo spinotto CC rotondo dell’alimentatore nella presa dell’alimentatore (12) del DSO e l’alimentato-
re in una presa a muro. I LED di stato (6) si accendono.
Collegare il cavo USB a una porta USB libera sul computer e inne alla porta USB (11) sul DSO.
Il sistema operativo rileva un nuovo dispositivo hardware e inizia l’”installazione guidata dell’hardware”.
Si prega di seguire le istruzioni sullo schermo.
Selezionare il punto di installazione “Installazione automatica del software (consigliato)” e premere “Avanti”
Il sistema cerca i driver appropriati. Seguire le istruzioni sullo schermo no a quando non viene richiesto di
riavviare il sistema operativo. Riavviare il computer per aggiornare le nuove impostazioni.
Riavviare il computer ed effettuare la connessione USB tra il computer e il DSO prima di avviare il pro-
gramma. Aprire nel menu Start o sulla schermata del desktop il programma “DSO-XXXX” facendo doppio
clic sull’icona.
Appare la schermata Start del software di misurazione e il DSO viene inizializzato. Se necessario, selezio-
nare il modello. Il DSO è pronto per l’uso.
Collegare la sonda per l’ingresso di misurazione sull’ingresso CH1 a CH4 (2-5). L’uscita del generatore è
sull’uscita BNC “OUTPUT” (8).
Prima di pulire il dispositivo, osservare le seguenti istruzioni di sicurezza:
Non utilizzare alcun detergente abrasivo, benzina, alcool o sostanze simili per la pulizia. Ciò potrebbe dan-
neggiare la supercie del dispositivo. Inoltre, i fumi sono esplosivi e pericolosi per la salute. Non utilizzare
alcuno strumento tagliente, cacciaviti, spazzole metalliche o simili per la pulizia.
Per la pulizia del dispositivo o dei li di misurazione, utilizzare un panno antistatico leggermente umido e
privo di pelucchi.