Instructions

Il salvataggio di default è le impostazioni dell’oscilloscopio.
1. Impostazioni
E’ il salvataggio di default. Salva tutte le impostazioni su memoria interna o esterna
su file in formato “.SET” .Possono essere salvati internamente massimo 9 file (da 1
9). Le impostazioni salvate possono essere ripristinate.
2. Wave(Binary)
Viene salvata la forma d’onda presente in memoria su file in formato “.lwf”.
3. Reference (riferimento)
Viene salvata la forma d’onda in memoria su file in formato “.REF”. Quando
viene richiamata, la forma d’onda viene visualizzata sul display direttamente.
4. CSV
Viene salvata la forma d’onda in memoria su file in formato “.CSV”. Il file contiene i
dati delle forme d’onda dei canali analogici visualizzati e le impostazioni principali
dell’oscilloscopio. Un file CSV non può essere richiamato. Impostare il tipo di
salvataggio a CSV, ed impostare l’opzione Para Save a On o Off per attivare o
disattivare la funzione di salvataggio dei parametri.
2.8.1 Salvataggio interno e Ripristino
Il salvataggio e ripristino su memoria interna supportano le impostazioni. Nel seguito,
vengono spiegate le procedure di salvataggio e ripristino.
Salvare le impostazioni su memoria interna.
1. collegare il segnale all’oscilloscopio e visualizzare una forma d’onda stabile.
2. Premere il pulsante [Save/Recall] sul pannello frontale per entrare nel menu delle
funzioni Salvataggio/Ripristino.
3. Premere il pulsante Save e ruotare il pomello universale per selezionare Setup e
premere il pomello per confermare.
4. Premere il pulsante Save To per selezionare Internal e salvare le impostazioni
correnti dell’oscilloscopio su memoria interna.
Digital Storage Oscilloscope
40