Instructions
9. Premere il pulsante Show-Only per visualizzare a display il solo risultato della
FFT e non visualizzare il canale sorgente.
Note:
Segnali con componente DC o deviazioni possono causare errori o deviazioni
nella forma d’onda FFT. Per ridurre la componente DC, impostare l’accoppiamento
del canale a AC.
Per ridurre il rumore e la distorsione delle componenti in frequenza per impulsi
singoli e ripetitivi, impostare l’acquisizione (Acquisition) dell’oscilloscopio sul
valore Average.
Usare il cursore per misure sulla forma d’onda FFT
Per effettuare misure con il cursore, premere il pulante Cursors per attivare il cursore,
e premere il pulsante Mode per selezionare Manual o Track. Usare i cursori AX o BX
per misurare valori infrequenza e la differenza tra i due valori (BX-AX). Usare i cursori
AY e BY per misurare le ampiezze in dB e le differenze di ampiezza (BY-AY).
2.7 Sistema di Trigger
Il trigger determina come l’oscilloscopio acquisisce e visualizza sul display una forma
d’onda. Quando il trigger è correttamente impostato, l’oscilloscopio può trasformare
display instabili o display vuoti in forma d’onda significative. Di seguito alcuni concetti
di base per il trigger.
Sorgente di Trigger: Il trigger può essere generato da diverse sorgenti. La più
comune è il canale di ingresso (CH1~CH4). A prescindere che il segnale sia
visualizzato o meno, può essere riferimento per il trigger. Un sorgente di trigger può
anche essere un segnale applicato all’ingresso esterno di trigger.
Modalità di Trigger: Si può selezionare Auto o Normal per stabilire come
l’oscilloscopio acquisisce i dati quando non rileva una condizione di trigger. In Auto i
dati sono acquisiti liberamente in assenza di un trigger valido. Permette di visualizzare
forme d’onda non triggerate con la base dei tempi impostata a 100ms/div o più. In
Normal le forme d’onda sono visualizzate solo se il trigger è valido.
Digital Storage Oscilloscope
20