Instructions
4. Premere il pulsante Center e poi il pomello universale per regolare la frequenza
corrispondente al centro dello schermo.
5. Premere il pulsante Span e ruotare il pomello universale per regolare la scala del
dominio delle frequenze della forma d’onda.
6. Premere il pulsante Vertical Units per selezionare l’unità della scala verticale.
L’unità della scala verticale può essere dB o Vrms, che usano rispettivamente una
scala logaritmica o lineare. Se dovete visualizzare una FFT con una dinamica
ampia, dB è preferibile.
7. Premere il pulsante Scale per selezionare la scala verticale.
8. Premere il pulsante Window e poi ruotare il pomello universale per
selezionare una finestra adeguata.
Le Perdite di spettro diminuiscono considerevolmente quando una funzione finestra è
utilizzata. L’oscilloscopio prevede 6 tipi di finestre FFT ciascuna con caratteristiche
diverse ed utilizzabili per misure diverse. La finestra va selezionata in funzione del tipo
di forma d’onda. Fate riferimento alla descrizione seguente per selezionare
correttamente la finestra FFT:
Finestra Misurazione Caratteristiche
Rectangular
Impulso o Onda
Transitoria
Si applica a onde discontinue. Equivale a
nessuna finestra selezionata
Hanning
onde periodiche
Migliore Frequenza e peggiore
accuratezza in ampiezza della FlatTop
Hamming
Transitorio o
impulso breve
Leggermente migliore risoluzione in
frequenza della Hanning.
Blackman
Segnale a
singola
frequenza,per la
ricerca delle
armoniche di
grado superiore
La migliore risoluzione in ampiezza. La
peggiore risoluzione in frequenza
Bartlett
(Triangle)
Segnali a banda
stretta
Migliore Risoluzione in frequenza
Flattop
onde periodiche
Migliore ampiezza e peggiore accuratezza
in frequenza della Hanning
Digital
Storage
Oscilloscope
19