Instructions
Per compensare una sonda, seguire i seguenti passi:
1. Impostare l’attenuazione della sonda a 10X nel menu di canale. Impostare il selettore
sulla sonda a 10X e collegare la sonda al canale 1. Se usate il terminale a uncino,
verificare che sia correttamente inserito Collegare la punta della sonda al connettore
PROBE COMP ~2V@1KHz ed il coccodrillo di terra al puntale di terra del PROBE
COMP. Attivare il canale e premere il pulsante Auto Scale.
2. Verificare la forma d’onda.
Compensazione corretta
Sovracompensata
Sottocompensata
3. Se necessario, utilizzare un cacciavite non metallico per regolare il condensatore
variabile presente sulla sonda finchè la forma d’onda visualizzata è quella corretta.
Ripetere questo passaggio quando necessario. Controllare la figura seguente su
come effettuare la regolazione.
1.5.4 Regolazione di attenuazione della sonda
Le sonde hanno vari fattori di attenuazione che influenzano la scala verticale del
segnale. La funzione di verifica della sonda serve per verificare l’effettivo fattore di
attenuazione della sonda.
Premendo il pulsante del menu verticale potrete selezionare l’opzione della sonda che
corrisponde al valore di attenuazione della vostra sonda.
Verificare che il selettore di attenuazione sulla sonda corrisponda all’opzione sonda
sull’oscilloscopio. Le impostazioni sono 1X e 10X.
Quando l’attenuazione è 1X, la banda passante della sonda è limitata a 6MHz. Per
avere la banda passante completa, verificare che il selettore sia su 10X
Digital Storage Oscilloscope
7