User manual
20
•  Tenere premuto il tasto RILASCIA VANO BATTERIA (7) ed 
estrarre l'unità logger dall'alloggiamento. L'alloggiamnto è sigillato 
ermeticamente grazie alla seconda guarnizione in gomma (9).
•  Rilasciare il tasto RILASCIA VANO BATTERIA.
•  Il vano batteria (4) è situato sul retro dell'unità logger. Inserire una nuova 
batteria idonea (vedere “21. Dati tecnici” a pagina 48 nel vano batteria 
rispettando la corretta polarità (positivo/+ e negativo/-). 
•  Far scorrere l'unità logger all'interno dell'alloggiamento. Assicurarsi che 
il display LCD corrisponda alla nestra LCD dell'alloggiamento.
•  Riposizionare il cappuccio protettivo sul datalogger.
Il datalogger funziona in modo ottimale a temperatura ambiente. 
Se l'apparecchio è utilizzato a temperature estremamente basse, 
la durata della batteria si riduce. In tal caso, è possibile ridurre il 
consumo energetico del datalogger per prolungare l'utilizzo 
procedendo come segue
 - disattivare il display LCD
 - disattivare i LED di allarme
 - impostare una frequenza di campionamento più lunga
Per maggiori dettagli, consultare il capitolo “11. Congurazione” a pagina 20.
11. CONFIGURAZIONE
Inserita la batteria, congurare il datalogger tramite software o sito web. 
Selezionare i parametri di registrazione come frequenza di campionamento, 
ora di inizio, tempo di registrazione, funzione di pausa, intervallo di 
lampeggiamento LED, display LCD attivo/disattivo e impostazioni report 
PDF.
Terminologia e comandi di congurazione potrebbero essere differenti 
tra software e sito web.










