User manual
Indice delle caratteristiche:
Standard
Professional
Gestione utenti
√
Gestione Email
√
Impostazioni generali
√
√
Preferenza lingua
√
√
Modello “template” Email
√
Gestione del dispositivo (Aggiungere/Rimuovere)
√
√
Grafico customizzabile
√
Notifiche (“alert”) Email
√
Interfaccia Web
√
FUNZIONAMENTO
Prima del funzionamento, installare il software poiché alcune funzioni sono disponibili
solo con attraverso il software.
a) Modalità Temperatura/umidità
1. Premere il bottone “Temp. / %RH” per alternare la visualizzazione tra temperatura e
umidità.
2. Sarà visualizzato nella parte inferiore del display LCD con sequenza: Temperatura (ºC) → Umidità.
È possibile selezionare la temperatura da visualizzare in ºF (Fahrenheit) utilizzando il
software. Fare riferimento alle informazioni contenute nelle istruzioni del software.
Se il sensore di temperatura/umidità non è ben collegato, verrà visualizzata l' icona "-
LO-". A questo punto, aprire il coperchio posteriore e reinstallare il sensore fino a
visualizzare il valore di misura corretto.
b) Visualizzare i valori MAX/MIN
Premere il bottone “MAX/MIN” per visualizzare il valore Massimo/Minimo registrato dal
dispositivo.
Sarà visualizzato nella parte inferiore del display LCD con sequenza: Valore Max. → Valore Min.
La visualizzazione dell'ora e della data dei valori massimi e minimi si alterna
automaticamente ogni 10 secondi. Se non si preme nessun pulsante per 40 secondi, lo
strumento uscirà automaticamente dalla modalità MAX/MIN e tornerà alla modalità di
conservazione e misurazione dei dati..
c) Funzione Allarme
Quando il valore misurato supera il limite superiore o inferiore impostato, il LED di allarme si
accende una volta al minuto. Un LED rosso indica se il valore di temperatura supera il limite,
mentre un LED giallo indica se il valore di umidità supera il limite.
DISPOSIZIONI
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono rifiuti riciclabili e non devono essere smaltiti nei rifiuti
domestici..
Al termine della sua vita utile, smaltire il prodotto secondo le disposizioni di legge
vigenti in materia.
Rimuovere le batterie inserite (ricaricabili) e smaltirle separatamente rispetto al
prodotto.
b) Batterie (Ricaricabili)
L'utente finale è tenuto per legge (Ordinanza sulle batterie) a riciclare tutte le batterie usate o
ricaricabili. È vietato smaltirle nei rifiuti domestici.
Le batterie contaminate (ricaricabili) sono contrassegnate con questo simbolo per
indicare che lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato. Le denominazioni dei
metalli pesanti in questione sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo (nome
delle batterie ricaricabili, ad esempio sotto l'icona del cestino a sinistra).
Le batterie usate (ricaricabili) possono essere restituite ai punti di raccolta nel vostro
comune, nei negozi o ovunque siano vendute batterie (ricaricabili).
Rispetta gli obblighi di legge e contribuisci alla tutela dell' ambiente.
DATI TECNICI
Tensione operativa:
1 x batteria litio 3.6 V
Precisione umidità relativa:
±5 % (da 0 a 20 %)
±3.5 % (da 20 a 40% / 60 a 80 %)
±3 % (da 40 a 60 %)
Precisione temperatura:
±2 °C (da -40 a -10 °C / da +40 a +70 °C)
±1 °C (da -10 a +40 °C)
Risoluzione:
0.1 % (umidità relativa) / 0.1 °C (temperatura)
Memoria:
32700
Intervallo di misurazione:
Da 1 secondo a 24 ore
Requisiti di sistema:
Microsoft Windows® 2000 / XP / Vista™ / 7
Dimensioni (L x P x A):
94 x 48 x 33 mm
Peso:
115 g
Informazioni legali
Questo manuale è una pubblicazione di Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240
Hirschau.
Le presenti istruzioni per l' uso corrispondono allo stato tecnico al momento della stampa. Soggetto a
cambiamenti nella tecnologia e nelle attrezzature..
© copyright 2012 by Voltcraft®
V2_0212_02-JU