User manual
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE V2_0915_02-ETS-Mkd
MESSA IN FUNZIONE
Caricare la batteria interna completamente prima del primo utilizzo.
Assicurarsi che la potenza allacciata del dispositivo mobile corrisponda a
quella del prodotto (vedi dati tecnici).
Non cortocircuitare le porte USB.
Il prodotto non è adatto per caricare tablet.
a) Caricare la batteria interna
1. Ruotare la testa della lampada in modo che l‘asta di indicazione si trovi in posizione OFF.
2. Collegare il connettore micro-USB alla presa IN.
3. Collegare ambo i connettori USB-A a due porte USB libere di un computer.
È possibile utilizzare anche un alimentatore con uscita USB come generatore di
tensione. Assicurarsi che la corrente in uscita dell’alimentatore sia pari a 1000 mA. A tal
ne, utilizzare il connettore USB-A collegato direttamente al connettore micro-USB.
4. La batteria interna inizierà a caricarsi. Durante il processo di carica, l‘anello LED si
accende in rosso.
5. Non appena la batteria interna è completamente carica, l‘anello LED si accende in verde.
6. Scollegare il cavo a Y dal prodotto e dal computer quando la batteria interna è
completamente carica. Il prodotto è pronto per l‘uso.
Il tempo di carica è di massimo 4 ore a seconda del livello della batteria.
Se si utilizza il prodotto solo raramente, si raccomanda di caricare la batteria interna
completamente ogni tre mesi per mantenere il massimo delle prestazioni.
b) Ricaricare un dispositivo mobile
1. Collegare il connettore USB-A alla presa OUT. A tal ne, utilizzare il connettore USB-A
collegato direttamente al connettore micro-USB.
2. Collegare il connettore micro-USB al dispositivo mobile.
3. Monitorare il processo di carica. Scollegare il cavo dal prodotto e dal dispositivo mobile non
appena la carica è completata.
Se la capacità della batteria del dispositivo mobile è superiore a 1900 mAh, in un
processo è possibile eseguire esclusivamente una carica parziale della batteria stessa.
Non è consentito utilizzare la torcia LED e lo scaldamani durante la carica della batteria
di un dispositivo mobile.
Non appena il livello di carica della batteria interna è insufciente, l’anello LED si
accende in rosso. In questo caso, ricaricare la batteria interna.
c) Torcia LED e scaldamani
Ruotare la testa della lampada in modo che l’asta indichi la funzione desiderata.
Iscrizione Funzione
WARM solo scaldamani
LIGHT solo torcia LED
WARM
LIGHT
scaldamani + torcia LED
OFF spento
Quando la funzione scaldamani è attivata, inserire il prodotto nella custodia per
prolungare il tempo di funzionamento.
Non è consentito utilizzare la torcia LED e lo scaldamani durante la carica della batteria
di un dispositivo mobile.
Non appena il livello di carica della batteria interna è insufciente, l’anello LED si
accende in rosso. In questo caso, ricaricare la batteria interna.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni
chimiche in quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura
pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• Scollegare il cavo Y dal prodotto prima di procedere alla pulizia.
• Non immergere il prodotto in acqua.
• Non vi sono parti riparabili all’interno del prodotto. Pertanto, evitare sempre di aprire/
smontare.
• Per pulire basta un panno asciutto, morbido e pulito. Non premere troppo forte
sull’alloggiamento per evitare di grafarlo.
• La polvere può essere rimossa facilmente utilizzando un pennello pulito, morbido e a setole
lunghe.
SMALTIMENTO
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i
riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Prima dello smaltimento, lasciare che la batteria ricaricabile integrata sia rimossa
da un tecnico qualicato.
b) Accumulatori
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutti gli
accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati dal
simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le
denominazioni per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio,
Pb=piombo (l’indicazione si trova sugli accumulatori, per es. sotto il simbolo del
bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente gli accumulatori usati presso i punti di raccolta
del Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
DATI TECNICI
Tensione / corrente in entrata ...............5 V/DC, 1 A
Tensione / corrente in uscita ................. 5 V/DC, 1 A
Batteria interna .....................................Li-ion, 3,7 V/DC, 2600 mAh
Durata carica ........................................3 – 4 h
Tempo di funzionamento ......................4 – 5 h (scaldamani)
50 h (torcia)
Temperatura scaldamani ......................max. 40 °C
Temperatura di colore del LED .............6000 K (bianco freddo)
Condizioni di funzionamento ................0 a +45 ºC, 20 – 90 % UR
Condizioni di conservazione ................. -20 a +60 ºC, 15 – 95 % UR
Dimensioni (Ø x A) ................................22,5 x 118 mm
Peso .....................................................72 g