Instructions

Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *2127444_v3_1119_02_hk_m_it
Non mettere mai in cortocircuito i contatti/morsetti degli accumulatori. Non gettare
gli accumulatori nel fuoco. Sussiste il pericolo di esplosione e di incendio.
Non caricare mai gli accumulatori lasciandoli incustoditi.
Per la carica, seguire le relative istruzioni del produttore degli accumulatori.
L'uso improprio (corrente di carica troppo elevata, polarità errata, corto circuito
delle stazioni di ricarica) del caricabatterie può sovraccaricare o distruggere
gli accumulatori. Nel peggiore dei casi, gli accumulatori possono esplodere e
causare danni di notevole entità.
Dispositivi di comando
31
1
16
15
21 3 4
1 Presa per cavo di rete
2 Display LCD
3 Alloggiamento di carica delle celle rotonde
4 Alloggiamento di carica del blocco di accumulatori
Messa in funzione
Questo caricabatterie può caricare contemporaneamente no a 16 batterie a cella rotonda
da 1,2 V di tipo AA o AAA, nonché un blocco di 2 accumulatori da 9 V / 8,4 V. Può essere
occupato qualsiasi alloggiamento per gli accumulatori. Rispettare i dati tecnici per gli
accumulatori adatti.
Utilizzare solo accumulatori con questo prodotto. Con questo prodotto non possono
essere usate batterie non ricaricabili.
Gli accumulatori AA e AAA non possono essere caricati contemporaneamente nel
l’alloggiamento degli accumulatori.
Posizionare il caricabatterie su una supercie orizzontale, pulita e resistente al calore.
Rimuovere eventuali pellicole protettive dal prodotto.
Collegare la spina rotonda dell'alimentatore alla presa di collegamento (1). Collegare la spina
dell'alimentatore ad una presa elettrica adatta.
Collocare no a 16 accumulatori da 1,2 V negli alloggiamenti per la ricarica di batterie a celle
rotonde (3).
Inserire massimo un blocco di 2 accumulatori da 9 V / 8,4 V negli alloggiamenti per la ricarica
dei blocchi (4).
Lo stato di carica dei singoli accumulatori è indicato sul display LC come segue:
Funzione Indicatore sul display Icona
Nessun
accumulatore
Display LC spento.
Accumulatore
completamente
carico
L'accumulatore completamente carico viene
visualizzato no a quando non viene rimosso.
Caricare Lo stato di carica viene visualizzato con un
lampeggio e le barre corrispondenti lampeggiano dal
basso verso l’alto.
Batteria non
ricaricabile inserita
L'icona si illumina no a quando la batteria non
viene rimossa.
Scollegare il prodotto dall'alimentazione se non in uso.
Corrente di mantenimento e tempo limite di ricarica
Dopo che l'accumulatore è completamente carico, verrà mantenuto in stato di carica
completa tramite impulsi di corrente. Questa modalità si avvia automaticamente dopo che
gli accumulatori sono completamente carichi se rimangono nell’alloggiamento di ricarica.
Il caricabatterie ha un limite di tempo di ricarica e si spegne automaticamente dopo 8 ore.
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione di corrente.
Non immergere il prodotto in acqua o altri liquidi.
Non ci sono parti del prodotto che necessitano di manutenzione, quindi non apritelo/
smontatelo mai.
Per la pulizia è sufciente utilizzare un panno asciutto, morbido e pulito. Non applicare troppa
pressione sull’alloggiamento perché potrebbe grafarsi.
La polvere può essere facilmente rimossa con l'ausilio di un pennello a setole lunghe,
morbide e pulite.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti con
i riuti domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie ricaricabili
L'utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie
ricaricabili usate; lo smaltimento assieme ai riuti domestici è proibito.
Le batterie ricaricabili contenenti sostanze tossiche sono contrassegnate dal
simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le
denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio,
Pb=piombo (l'indicazione si trova sulle batterie ricaricabili, ad es. sotto il simbolo del
bidone dell'immondizia indicato a sinistra).
È possibile consegnare gratuitamente le batterie ricaricabili usate presso i punti di raccolta del
Comune, le nostre liali o ovunque vengano vendute batterie ricaricabili.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
a) Caricabatterie per accumulatori
Tensione/corrente
di ingresso ............................ 12 V/CC, 2 A
Corrente di standby .............. ≤ 60 mA
Tipo di accumulatore/
corrente di carica .................. 1,2 V tipo di accumulatore AA (NiMH, NiCd)
500 mA +/-50 mA x 16 pezzi
1,2 V tipo di accumulatore AAA (NiMH, NiCd)
250 mA +/-25 mA x 16 pezzi
Blocco di 2 accumulatori da 9 V (NiMH) 100 mA +/-10 mA
Blocco di 2 accumulatori da 8,4 V (Li-Ion) 100 mA +/-10 mA
Tempo limite di ricarica ......... 8 ore
Capacità di carica ................. max. 3200 mAh per accumulatore
Condizioni di esercizio .......... da -10 a +35 °C, 35 - 95% UR
Condizioni di stoccaggio ....... da -20 a +50 °C, 25 - 85% UR
Dimensioni (L x P x A) .......... 338 x 105 x 44 mm
Peso ..................................... 413 g
b) Alimentatore
Tensione/corrente
di ingresso ............................ 100 – 240 V/CA, 50/60 Hz, 0,6 A
Tensione/corrente
di uscita ................................ 12 V/CC, 2 A