Product Manual
13ITA
Cibo
Tempo di
conservazione
Modalità di
conservazione
Disposizione
nel frigo
Carne e pesce pulito 2 o 3 giorni
Esclusivamente
avvolti o chiusi in
contenitori ermetici
e introdotti dopo il
rareddamento se
precedentemente
riscaldati
Sulla griglia/ripiano sotto la
zona freezer
Uova 1 mese
Utilizzare gli scomparti della
controporta
Burro e margarine 1 settimana
Utilizzare gli scomparti della
controporta
Cibi cotti, torte e minestre 3 o 4 giorni
Sulla griglia nella parte più
bassa del frigorifero
Salumi crudi, pasta fresca,
creme, budini, cioccolato,
pasticceria, grassi alimentari
3 o 4 giorni
Su qualsiasi
griglia/ripiano
Acqua e bevande
Utilizzare gli scomparti della
controporta
Frutta e verdura
Nella verduriera, nella parte
inferiore del frigorifero
8. FUNZIONALITÁ E REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
Questo frigorifero (in tutte le versioni) è equipaggiato di un termostato meccanico per il
mantenimento automatico della temperatura e per lo sbrinamento automatico. Il frigorifero
è già impostato di fabbrica alla temperatura di funzionamento ottimale. Per regolare la
temperatura, ruotare la manopola, posta all’interno del frigo, in senso orario (verso “MAX”)
per abbassare la temperatura, e in senso antiorario (verso “MIN”) per alzarla.
9. MANUTENZIONE NON ORDINARIA ED ASSISTENZA
Pulizia del frigorifero
Prima di procedere alla pulizia assicurarsi che il frigorifero non sia collegato all’impianto
elettrico. In caso contrario disinserire la spina dalla presa di corrente.
ESTERNO
Lavare l’esterno del frigorifero con acqua tiepida, ripassare con acqua fredda ed
asciugare con un panno morbido. Evitare l’uso di prodotti abrasivi o aggressivi.
La pulizia e la manutenzione del condensatore deve essere eseguita solo dal personale
di assistenza autorizzato.
INTERNO
Togliere i ripiani interni, le griglie (o il cestello), i contenitori e le vaschette per il ghiaccio e
procedere alla pulizia utilizzando acqua tiepida con l’aggiunta di bicarbonato di sodio
o aceto. Sciacquare ed asciugare accuratamente con un panno morbido. Evitare
tassativamente l’uso di prodotti abrasivi, detergenti o saponi. onde evitare la formazione
di mue o cattivi odori, disinserire la spina, svuotarlo e procedere alla pulizia dell’interno
e lasciare la porta semiaperta.