User Guide

41
Per attivare la Modalità altitudine elevata procedere come
descritto di seguito:
1. Aprire il menu OSD e andare al menu SISTEMA >
Modalità altitudine elevata.
2. Evidenziare Invio e premere / per selezionare
On. Viene visualizzato un messaggio di conferma.
3. Evidenziare e premere Invio.
Quando si utilizza il proiettore in "Modalità altitudine
elevata" il livello di rumore operativo può aumentare,
poiché la ventola funziona a maggiore velocità per
migliorare le prestazioni del sistema di raffreddamento e le
prestazioni generali del proiettore.
Se si utilizza il proiettore in condizioni estreme, diverse da quelle descritte sopra, il sistema
potrebbe spegnersi automaticamente per evitare che il proiettore si surriscaldi. In casi come
questo, è necessario passare alla Modalità altitudine elevata per risolvere questi problemi.
Tuttavia, il proiettore non è adatto al funzionamento in qualsiasi condizione estrema.
Uso della funzione CEC
Questo proiettore supporta la funzione CEC (Consumer Electronics Control) per la
sincronizzazione dell'accensione/spegnimento tramite la connessione HDMI. Se un altro
dispositivo che supporta anche la funzione CEC viene collegato all’ingresso HDMI del
proiettore, quando si spegne il proiettore, si spegne automaticamente anche il dispositivo
collegato. Quando il dispositivo collegato viene acceso, si accende automaticamente anche
il proiettore.
Per attivare la funzione CEC, procedere come indicato di seguito:
1. Aprire il menu OSD e andare al menu GESTIONE ALIMENTAZIONE >
Accensione automatica > CEC.
2. Premere / per selezionare Attiva.
Affinché la funzione CEC funzioni correttamente, assicurarsi che il dispositivo sia
opportunamente collegato all'ingresso HDMI del proiettore tramite il cavo HDMI e che la
funzione CEC sia attivata.
A seconda del dispositivo collegato, la funzione CEC potrebbe non funzionare.
Uso della funzione 3D
Questo proiettore è dotato della funzione 3D, che consente di visualizzare film, video, ed
eventi sportivi in 3D in un modo più realistico ricreando la profondità delle immagini. Per
vedere le immagini in 3D occorre indossare gli occhiali per il 3D.
Se il segnale 3D proviene da un dispositivo compatibile HDMI 1.4a, il proiettore rileva il
segnale delle informazioni Sincronizzazione 3D ie proietta automaticamente le immagini
in formato 3D. In altri casi, potrebbe essere necessario selezionare manualmente un formato
Sincronizzazione 3D affinché il proiettore proietti correttamente le immagini in 3D.
1. Andare al menu AVANZATE > Impostazioni 3D.
2. Premere Invio. Viene visualizzata la pagina Impostazioni 3D.
3. Evidenziare Occhiali 3D e premere / per selezionare DLP o 3D VESA.
4. Evidenziare Sincronizzazione 3D e premere Invio.
5. Premere
per selezionare un'impostazione di Sincronizzazione 3D e Invio per
confermare.