User Guide

40
1. Premere (Blocco tasti pannello) oppure andare al menu
SISTEMA > Blocco
tasti pannello.
2. Evidenziare Invio e premere / per selezionare On
.
3. Viene visualizzato un messaggio di conferma. Selezionare per confermare.
Per disattivare il blocco tasti del pannello, premere e mantenere premuto sul proiettore
per 3 secondi.
È possibile inoltre usare il telecomando per accedere al menu
SISTEMA > Blocco tasti
pannello
e selezionare Off.
I tasti del telecomando sono comunque utilizzabili anche quando il blocco tasti del pannello è
attivo.
Se si preme Power (Alimentazione) per spegnere il proiettore senza disattivare il blocco tasti
del pannello, il tasti permangono nello stato bloccato all'accensione successiva del proiettore.
Creazione di una schermata d'avvio
personalizzata
Oltre a selezionare la schermata d'avvio predefinita del proiettore tra le schermate Nero,
Blu o ViewSonic, è possibile creare una schermata d'avvio personalizzata, ovvero
un'immagine proiettata dal proprio computer o dalla propria sorgente video.
Per creare una schermata d'avvio personalizzata, procedere come descritto di seguito.
1. Proiettare l'immagine che si desidera utilizzare come schermata d'avvio da un
computer o da una sorgente video.
2. Aprire il menu OSD e andare al menu DI BASE > Acquisisci immagine.
3. Premere Invio.
4. Viene visualizzato un messaggio di conferma. Premere nuovamente Invio.
5. Il messaggio "Acquisizione immagine..." viene visualizzato mentre il proiettore
elabora l'immagine. Attendere.
6. Se l'azione viene completata con successo, sullo schermo compare il messaggio
"Acquisizione riuscita". L'immagine acquisita viene salvata come Acquisisci
immagine e impostata come schermata d'avvio corrente.
Nell'improbabile caso in cui l'acquisizione dell'immagine fallisca, modificare la propria
immagine di destinazione. Quando ciò si verifica, impostare la risoluzione del segnale in
ingresso a un valore inferiore alla risoluzione di visualizzazione nativa del proiettore e
riprovare.
Uso del proiettore ad altitudini elevate
Si consiglia di utilizzare la Modalità altitudine elevata quando ci si trova a un'altitudine
compresa tra 1500 e 3000 m s.l.m., con una temperatura di 5°C-25°C.
ATTENZIONE
Non utilizzare la Modalità altitudine elevata se ci si trova a un'altitudine compresa tra 0 e
1500 m, con una temperatura di 0°C-35°C. Attivando questa modalità nelle suddette
condizioni, il proiettore potrebbe raffreddarsi eccessivamente.