User Guide

35
1. Modalità Luminosità max.: consente di aumentare al massimo la luminosità
dell'immagine proiettata. Questa modalità è adatta per gli ambienti in cui è richiesta
una luminosità molto elevata, come ad esempio quando si utilizza il proiettore in
locali bene illuminati.
2. Modalità Dinamico mode: progettata per le presentazioni in condizioni di luce
naturale, in modo da fare corrispondere i colori dell'immagine proiettata con quelli
dell'immagine sul PC e sul computer portatile. Inoltre, il proiettore ottimizza la qualità
dell'immagine utilizzando la funzione PC dinam in relazione ai contenuti proiettati.
3. Modalità Standard mode: progettata per le presentazioni in condizioni di luce
naturale, in modo da fare corrispondere i colori dell'immagine proiettata con quelli
dell'immagine sul PC e sul computer portatile.
4. Modalità ViewMatch sRGB mode: consente di passare da prestazioni di luminosità
elevata a prestazioni di riproduzione accurata dei colore e viceversa.
5. Modalità Film: adatta per la riproduzione di filmati e videoclip a colori, da
fotocamere digitali o video digitali tramite l'ingresso del computer, e consente una
visualizzazione ottimale anche in ambienti scarsamente illuminati.
6. Modalità DICOM SIM: consigliata per i file in formato DICOM nella modalità di
simulazione.
La modalità DICOM SIM si utilizza esclusivamente per scopi di formazione o di riferimento e
non per una formulare una diagnosi reale.
DICOM è l'acronimo di Digital Imaging and Communications in Medicine (Immagini e
comunicazione digitali in medicina). Si tratta di uno standard creato dall'American College of
Radiology e dalla National Electrical Manufacturers Association, che specifica il metodo di
trasferimento d immagini mediche digitali da un sistema all'altro.
Uso della funzione Colore sfondo
Nel caso in cui la proiezione avvenga su una superficie colorata, come una parete
tinteggiata, che potrebbe non essere bianca, la funzione Colore sfondo può aiutare a
correggere i colori dell’immagine proiettata per evitare possibili differenze cromatiche fra
le immagini sul dispositivo sorgente e le immagini proiettate.
Per utilizzare questa funzione, andare al menu DISPLAY > Colore sfondo e premere
Invio. Premere / per selezionare un colore che si avvicini il più possibile a quello
della superficie di proiezione. Sono disponibili svariati colori precalibrati tra cui scegliere:
Lavagna bianca, Lavagna verde e Lavagna. Gli effetti di queste impostazioni possono
variare a seconda dei diversi modelli.
Questa funzione è disponibile solo se è selezionato un segnale in ingresso di un computer.
Regolazione della qualità dell'immagine nelle modalità
utente
In relazione al tipo di segnale rilevato, sono disponibili alcune funzioni definibili
dall'utente. È possibile regolare queste funzioni in base alle proprie esigenze.
Regolazione Luminosità
Andare al menu IMMAGINE > Luminosità e premere Invio.
Aumentando il valore, si ottiene un'immagine più
luminosa, mentre diminuendo il valore, l'immagine
risulta più scura. Regolare questa impostazione in
modo che le aree scure dell'immagine appaiano nere e i
dettagli nelle suddette aree siano visibili.
50
-30
+80