User Guide
21
Premere contemporaneamente questo tasto e il tasto FN. Per conoscere la combinazione di
tasti sulla tastiera del proprio portatile, consultare la documentazione del computer.
Collegamento di un monitor
Se si desidera visualizzare una presentazione contemporaneamente su un monitor e sullo
schermo, è possibile collegare la presa di uscita del segnale COMPUTER OUT del
proiettore a un monitor esterno mediante un cavo VGA, attenendosi alle istruzioni riportate
di seguito.
1. Collegare il proiettore a un computer, come descritto nella sezione "Collegamento di
un computer" a pagina 20.
2. Collegare un'estremità di un cavo VGA idoneo (in dotazione ne viene fornito solo
uno) alla presa d'ingresso D-Sub del monitor.
In alternativa, se il monitor è dotato di una presa d'ingresso DVI, collegare l'estremità
DVI di un cavo da VGA a DVI-A alla presa d'ingresso DVI del monitor.
3. Collegare l'altra estremità del cavo alla presa COMPUTER OUT del proiettore.
L'uscita computer COMPUTER OUT funziona solamente se il collegamento COMPUTER IN 1
(Ingresso computer 1) viene effettuato al proiettore in modalità standby. Per utilizzare questo
metodo di connessione, attivare la funzione Uscita VGA attiva nel menu SOURCE (Sorgente) >
Impostazioni standby.
Collegamento di dispositivi sorgente video
È possibile collegare il proiettore a vari dispositivi sorgente video dotati di una delle
seguenti prese di uscita:
• HDMI
• Video Component
•S-Video
• Video (composito)
Per collegare il proiettore a un dispositivo sorgente video è possibile utilizzare uno qualsiasi
dei metodi di collegamento riportati sopra, tuttavia ciascuno di essi offre un livello di
qualità video diverso. La scelta del metodo dipende essenzialmente dalla disponibilità dei
terminali corrispondenti sul proiettore e sul dispositivo sorgente, come descritto di seguito:
Massima qualità video
Il metodo di collegamento video migliore disponibile è l'HDMI. Se il dispositivo sorgente è
dotato di una presa HDMI, è possibile godere della qualità del segnale video digitale non
compresso.
Per conoscere come collegare il proiettore a un dispositivo sorgente HDMI e altri dettagli,
vedere la sezione "Collegamento di un dispositivo HDMI" a pagina 22.
Se non è disponibile una sorgente di segnaleHDMI, il segnale video migliore successivo è
il Video Component (da non confondersi con il video composito). Se sui dispositivi in uso
sono disponibili uscite Video Component, native per lettori DVD e sintonizzatori TV
digitali, questo metodo di collegamento è sicuramente preferibile rispetto al metodo Video
(composito).
Per conoscere come collegare il proiettore a un dispositivo Video Component, vedere la
sezione "Collegamento di un dispositivo sorgente Video Component" a pagina 22.
Qualità video migliore
Il metodo S-Video offre un segnale video analogico di qualità migliore rispetto al segnale
Video composito standard. Se sul dispositivo sorgente video sono presenti i terminali di
uscita Video e S-Video, è preferibile scegliere l'opzione S-Video.