User Guide

17
Su questi valori è prevista una tolleranza del 3%, a causa delle variazioni dei componenti
ottici. Se si desidera installare in modo permanente il proiettore, si consiglia di verificare
fisicamente le dimensioni e la distanza di proiezione, provando ad utilizzare il proiettore sul
posto prima di procedere all'installazione definitiva, in modo da valutare le caratteristiche
ottiche dell'apparecchio. In questo modo è possibile determinare la posizione più idonea per
l'installazione.
Spostamento della lente di proiezione in verticale
Il comando di spostamento verticale della lente garantisce flessibilità per l'installazione del
proiettore. Consente di posizionare il proiettore leggermente al di sopra o al di sotto del
livello superiore delle immagini proiettate.
Usare la rotellina per spostare la lente di proiezione in su o in giù all'interno dell'intervallo
consentito a seconda della posizione dell'immagine desiderata.
Per utilizzare la rotellina di spostamento della lente:
Girare la rotellina per regolare la posizione dell'immagine proiettata.
Non serrare eccessivamente la rotellina.
La regolazione dello spostamento della lente non si traduce in una qualità dell'immagine
degradata.
(a) Dimensioni
schermo
[pollici (cm)]
Immagine 16:9 su uno schermo 4:3
(b) Distanza di proiezione
[m (pollici)]
(c) Altezza
immagini
[cm (pollici)]
(d) Offset verticale
[cm (pollici)]
min. max. min. max.
60 (152) 1,3 (51) 2,1 (82) 69 (27) 5,1 (2,0) 10,3 (4,1)
70 (178) 1,5 (60) 2,4 (96) 80 (32) 6,0 (2,4) 12,0 (4,7)
80 (203) 1,7 (68) 2,8 (110) 91 (36) 6,9 (2,7) 13,7 (5,4)
90 (229) 2,0 (77) 3,1 (123) 103 (41) 7,7 (3,0) 15,4 (6,1)
100 (254) 2,2 (86) 3,5 (137) 114 (45) 8,6 (3,4) 17,1 (6,8)
110 (279) 2,4 (94) 3,8 (151) 126 (50) 9,4 (3,7) 18,9 (7,4)
120 (305) 2,6 (103) 4,2 (164) 137 (54) 10,3 (4,1) 20,6 (8,1)
130 (330) 2,8 (111) 4,5 (178) 149 (59) 11,1 (4,4) 22,3 (8,8)
140 (356) 3,0 (120) 4,9 (192) 160 (63) 12,0 (4,7) 24,0 (9,5)
150 (381) 3,3 (128) 5,2 (205) 171 (68) 12,9 (5,1) 25,7 (10,1)