Owner`s manual
VK4K
12
Schemi d’Installazione
Note e Suggerimenti
Installation Diagrams
Notes & Suggestions
•Tutti gli schemi, anche se non espressamente indicato, si riferiscono alle ver-
sioni da incasso o superficie, bianco e nero o colori dei relativi kit.
•Le connessioni tratteggiate si riferiscono a collegamenti facoltativi (“Local bell”,
“Push to exit” e “Door monitor”).
•Alcuni schemi mostrano indicazioni per il collegamento di serrature 12Vdc: tali
indicazioni sono da ritenersi valide per ogni schema del presente manuale.
•All diagrams refer to all kits versions: flush or surface, color or black & white.
•Dashed connections refer to optional connections (“Local bell”, “Push to exit”
& “Door monitor”).
•Some diagrams show how to connect a 12Vdc electric lock: these directions
are suitable for all diagrams in this manual.
Descrizione Schema
Lo schema mostra l’installazione di un videokit standard monofamiliare. Tut-
ti gli schemi proposti sono da ritenersi validi per impianti bianco e nero
o colori, da incasso o superficie.
Lo schema mostra l’installazione di un videokit monofamiliare ed il collega-
mento di un citofono ed una suoneria addizionali. Le connessioni mostrate
per il citofono e la suoneria addizionali sono valide per tutti gli altri
schemi del manuale.
Lo schema mostra l’installazione di un videokit monofamiliare con l’aggiunta
di un secondo posto esterno per la realizzazione di un sistema a 2 ingressi.
Da notare l’utilizzo del relè Art.506N per commutare il segnale video tra
i 2 ingressi e l’impostazione di un diverso indirizzo per ciascuno dei 2
posti esterni.
Lo schema mostra l’installazione di un videokit monofamiliare con l’aggiunta di 3 vi-
deocitofoni per la realizzazione di un sistema intercomunicante. Da notare l’utilizzo
dell’Art.316 per la distribuzione del segnale video e l’impostazione del dip-switch ad 8
video di ciascun videocitofono: switch 1 ad OFF e switch 4 ad ON ad indicare l’apparta-
mento 1 e l’intercomunicazione tra videocitofoni dello stesso appartamento mentre gli
switch 2 e 3 indicano il numero (1..4) di interno.
Lo schema mostra l’installazione un videokit monofamiliare con esempi di
applicazioni dei pulsanti di servizio e il collegamento di un videocifono addi-
zionale senza l’utilizzo del distributore video Art.316. Da notare la configu-
razione del dip-switch a 2 vie di ciascun videocitofono: per il primo (in
ordine di collegamento) entrambi gli switch sono ad OFF, mentre nel
secondo sono entrambi ad ON.
Lo schema mostra l’installazione di un videokit bifamiliare. Da notare l’uti-
lizzo del distributore video Art.316 e la configurazione del dip-switch
ad 8 vie dei due videocitofoni: switch 1 ad OFF per il videocitofono
nell’appartamento 1, ad ON per il videocitofono nell’appartamento 2 e
switch 4 ad OFF per entrambi ad indicare intercomunicazione tra ap-
partamenti.
Lo schema mostra l’installazione di un videokit bifamiliare con l’aggiunta di
un secondo posto esterno per la realizzazione di un sistema a 2 ingressi. Da
notare l’utilizzo del relè Art.506N per commutare il segnale video tra i
2 ingressi e l’impostazione di un diverso indirizzo per ciascuno dei 2
posti esterni.
Lo schema mostra l’installazione di un videokit bifamiliare con l’aggiunta
di 3 posti esterni per la realizzazione di un sistema a 4 ingressi. Da notare
la configurazione degli indirizzi dei posti esterni (dip-switch a 4 vie
switch 1 e 2) e l’utilizzo degli Art.506N per la commutazione del segnale
video tra i 4 ingressi.
Lo schema mostra l’installazione di un videocode kit monofamiliare. Questo
tipo di kit abbina le prestazioni di un videokit alle funzioni offerte dalle tastie-
re digitali VIDEX: l’utente, digitando il proprio codice d’accesso, può aprire
la porta d’ingresso dall’esterno.
Lo schema mostra l’installazione di un videprox kit monofamiliare. Questo
tipo di kit abbina le prestazioni di un videokit alle funzioni offerte dal lettore
chiavi di prossimità stand-alone VIDEX: l’utente può aprire la porta d’ingres-
so avvicinando la propria chiave al lettore.
Lo schema mostra l’installazione di un videfinger kit monofamiliare. Questo
tipo di kit abbina le prestazioni di un videokit alle funzioni offerte dal lettore
d’impronte stand-alone VIDEX: l’utente può aprire la porta d’ingresso utiliz-
zando le proprie dita.
Lo schema mostra l’installazione del VK4K con memoria video. Viene utiliz-
zato un videocitofono speciale con memoria video Art.3556 ed un alimenta-
tore speciale Art.850K/MV.
Diagram Description
The diagram shows the installation of a one way standard videokit. All dia-
grams shown are valid for B&W or Color systems with surface or flush mount
door station.
The diagram shows the installation of one way videokit with additional inter-
com and extension sounder. Connections shown for the intercom and
the sounder are suitable for all diagrams in this manual.
The diagram shows the installation of one way videokit with the addition of a
second door station to make a 2 entrance system. Note the use of the relay
Art.506N to switch the video signal between the two door stations and
the different address set for each door station.
The diagram shows the installation of one way videokit with 3 additional videophones
to make an intercommunicating system. Note the use of the Art.316 to distribute the
video signal and the setup of the 8 way dip-switch of each videophone: switch 1 OFF
and switch 4 ON to point out flat 1 and intercommunication within the same flat while
switches 2 and 3 set the extension address (1..4).
The diagrams shows the installation of one way videokit with example of
how to use the service push button and how to connect an additional video-
phone without using the video distributor Art.316. Note the setup of the 2
way dip-switch of each videophone: both switches OFF for the first
videophone following the connection order, both switches ON for the
second videophone (the last).
The diagram shows the installation of a two way videokit. Note the use of
video distributor Art.316 and the setup of the 8 way dip-switch of each
videophone: switch 1 OFF for the videophone in flat 1, switch 1 ON for
the videophone in the flat 2, switch 4 OFF for both videophones to set
intercommunication between two flats.
The diagram shows the installation of a two way videokit with the addition of
a second door station to make a two entrance system. Note the use of the
relay Art.506N to switch the video signal between the two door stations
and the different address set for each door station.
The diagram shows the installation of a two way videokit with 3 additional
door stations to make a 4 entrance system. Note the different address set
for each door station (1..4) and the use of the Art.506N to switch the
video signal between the 4 door stations.
The diagram shows the installation of one way videocode kit. This videocode
kit adds the features offered by a VIDEX digital codelock: the user can open
the door from outside by entering the relevant access code on the keypad.
The diagram shows the installation of one way videprox kit. This videprox
kit adds the features offered by a VIDEX standalone proximity key reader:
the user can open the door from outside by simply presenting a card/fob to
the external reader.
The diagram shows the installation of one way videfinger kit. This videfin-
ger kit adds the features offered by a VIDEX standalone fingerprint reader:
the user can open the door from outside simply swiping their finger on the
reader.
The diagram shows the VK4K version with memory board. It is used a spe-
cial videophone with memory board Art.3556 and a special power supply
Art.850K/MV
Nr. Pag
Pag.No
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24