Owner`s manual
VK4K
10
Istruzioni di Montaggio del Videocitofono
Art.3356, 3456 e 3556
Videophone Mounting Instructions
Art.3356, 3456 and 3556
PIASTRA DI FISSAGGIO E SCHEDA DI CONNESSIONE
•Appoggiare al muro la piastra di fissaggio A come
indicato in fig.6 (135cm da terra); prendere i riferi-
menti dei quattro fori per l’inserimento dei 4 tassel-
li ad espansione B (fig.4) e, nel caso si impieghi,
prendere il riferimento per la scatola da incasso
C (fig.4), che dovrà essere murata in posizione
centrale rispetto all’apertura D al fine di agevolare
il passaggio dei fili come mostrato in fig.4.
•Murare (se impiegata) la scatola da incasso
(1)
C,
eseguire i 4 fori ed inserire i tasselli ad espansione B. Passare i cavi
nell’apertura D e fissare la piastra A con le 4 viti E (fig.4) utilizzando
un giravite a croce.
•Appoggiare la scheda di connessione F sulla piastra A come mostrato
in fig.4; inserire
(2)
i fili (che devono essere più corti possibile) nelle
morsettiere G ed H e serrare con un giravite a taglio.
•Fissati i fili, sfilare la scheda di connessione F (fig.4), ruotarla di 90º
in senso antiorario ed infilarla nella propria sede come mostrato in
fig.5.
APPLICAZIONE DEL VIDEOCITOFONO ALLA PIASTRA
•Avvicinare, come da fig.5, il videocitofono L alla piastra A per agevo-
lare la connessione del flat I.
•Come mostrato in fig.5 inserire il connettore del flat I, che fuoriesce
dalla parte posteriore del videocitofono, nel connettore M della sche-
da di connessione F.
•Facendo corrispondere le 4 fessure presenti sulla base del videoci-
tofono L con i 4 incastri N della piastra A, appoggiare il video sulla
piastra e spingerlo verso il basso fino allo scatto, compiendo un movi-
mento come mostrato dalle frecce in fig.5.
•Per rimuovere il videocitofono, spingere con un giravite a taglio il den-
te O verso il muro e, contemporaneamente, tirare il videocitofono
verso l’alto.
NOTE
(1)
Si consiglia di utilizzare una scatola da incasso (non in dotazione) al
fine di contenere l’eventuale lunghezza eccedente dei fili.
(2)
I collegamenti alla morsettiera devono essere eseguiti rispettando gli
schemi forniti a corredo del videocitofono, per applicazioni differenti
da quelle degli schemi standard, rivolgersi al proprio rivenditore.
MOUNTING PLATE & PCB CONNECTIONS
•Place the mounting plate A against the wall as
shown in fig.6 (135cm from floor level); and mark
the fixing holes for the four wall plugs B (fig.4) and
for the back box C if used (fig.4) which must be
flushed into the wall in line with the opening D as
shown in fig.4.
•Once the back box
(1)
C is flushed into the wall (if
used), drill the four fixing holes and insert the wall
plugs B. Thread the cables through the opening D
and fix the mounting plate A to the wall with the 4
screws E (fig.4), using a Philips screwdriver.
•Fit the PCB F against the mounting plate A as shown in fig.4; insert
the wires
(2)
(As short as possible) into terminals G-H. Secure them us-
ing a terminal screwdriver.
•Unclip the PCB F (fig.4), rotate it 90º anticlockwise and fit it into its
housing as shown in fig.5.
INSTALLING THE VIDEOPHONE ONTO THE MOUNTING PLATE
•As shown in fig.5, move the videophone L close to the mounting plate
A so that the ribbon cable will reach the connector I.
•As shown in fig.5, connect the female plug on the ribbon cable I com-
ing from the videophone to the male plug connector M on the PCB F.
•Place the videophone L against the 4 hooks N on the mounting plate
A and push down: the videophone will automatically lock into place
using clasp O as shown in fig.5.
•To remove the videophone from the wall, push the clasp O in the di-
rection of the wall with a screwdriver and at the same time push the
videophone upwards.
NOTES
(1)
We recommend using a back box in order to contain excess wire
behind the back plate.
(2)
The wires must be connected to the terminals as shown on the rel-
evant wiring diagrams.