Instruction Manual
Manuale di istruzioni - Italiano - IT
69
11 Manutenzione e pulizia
Prima di eettuare interventi tecnici
sull’apparecchio, assicurarsi che non
sia presente atmosfera potenzialmente
esplosiva.
Per ridurre il rischio di esplosione, non
aprire l’apparecchio in presenza di
atmosfera potenzialmente esplosiva.
Prima di eettuare interventi tecnici
sull’apparecchio togliere l’alimentazione
elettrica.
La riparazione di questo prodotto
deve essere eseguita da personale
adeguatamente addestrato o con la
supervisione del personale VIDEOTEC
in conformità alla norma prevista (ad
esempio, IEC / EN 60079-19).
11.1 Congurazione del sistema e
visualizzazione dei dati statistici
Per contattare il servizio tecnico di Videotec, aprire
la pagina delle congurazioni e delle statistiche e
inviare una stampa della schermata o un numero
di serie unitamente a un codice di identicazione
dell’apparecchio.
11.2 Manutenzione e pulizia da
parte degli utilizzatori
11.2.1 Ordinaria (da eseguire
periodicamente)
11.2.1.1 Pulizia del vetro
Deve essere fatta con acqua o con altro liquido
detergente che non crei situazioni di pericolo.
11.2.1.2 Pulizia della nestra con vetro al
germanio
Togliere la griglia protettiva e il distanziale svitando
le 4 viti a testa svasata presenti sul frontale
della custodia utilizzando una chiave esagonale
antiscintilla da 2mm.
Fig. 136
Deve essere fatta con sapone neutro diluito con
acqua. Prestare attenzione a non graare o rigare
la supercie esterna trattata con carbon coating.
Danneggiando tale rivestimento c'è il rischio di
compromettere la trasparenza all’infrarosso della
supercie. Sono da evitare alcool etilico, solventi,
idrocarburi idrogenati, acidi forti e alcali. L’utilizzo
di detti prodotti danneggia in modo irreparabile la
supercie del germanio.
Una volta eseguita la pulizia rimontare il distanziale e
la griglia di protezione.
11.2.1.3 Pulizia dell’apparecchio
Deve essere eseguita periodicamente. Non ci deve
essere mai depositato nella custodia un accumulo di
polvere superiore ai 5mm sulla supercie esterna. La
pulizia deve essere eettuata con un panno umido
e senza l’utilizzo di aria compressa. La frequenza di
interventi di manutenzione dipende dalla tipologia
dell’ambiente in cui è utilizzato il prodotto.
11.2.1.4 Controllo dei cavi
I cavi non devono presentare segni di usura o
deterioramento tali da creare situazioni di pericolo.
In questo caso si deve eseguire una manutenzione
straordinaria.










