Instruction Manual
Manuale di istruzioni - Italiano - IT
37
Ponendo a zero i valori di Start e Stop
del menù Modica Area si disabilita la
visualizzazione della scritta. In caso di
sovrapposizione di più aree prevale quella
di numero superiore.
Per la denizione delle aree seguire il senso
orario come indicato in gura.
0°
Start1=15°
Stop1=45°
Start2=170°
Stop2=135°
-90°
90°-180°
Fig. 69
Il nome e la posizione di default delle aree
del brandeggio fanno riferimento ai quatto
punti cardinali. La posizione del NORD si
modica tramite il parametro Oset Pan del
menu movimento (9.6.4 Menù Movimento,
pagina44).
9.6.3.3 Menù Mascheratura
La mascheratura dinamica permette di creare no
ad un massimo di 24 maschere in modo da ottenere
l’oscuramento di particolari aree denite dall’utente.
Le maschere vengono denite nello spazio e tengono
conto della posizione orizzontale, verticale e di
profondità dello zoom al momento dell’impostazione.
L'unità provvede automaticamente a mantenere la
posizione e la dimensione della mascheratura, in
funzione dell’area visualizzata.
È possibile visualizzare no ad un massimo di 8
maschere contemporaneamente.
Se si usa il dispositivo al massimo della velocità, i
tempi di aggiornamento del segnale video diventano
critici e si devono creare delle maschere più grandi
dell’oggetto, in modo da nasconderlo per più tempo
durante il passaggio e non rischiare di vederlo.
Per garantire la piena funzionalità, la
posizione in tilt della maschera deve essere
sempre compresa tra -70 e +70 gradi,
inoltre, rispetto all’oggetto da coprire la
dimensione della maschera deve essere
doppia (sia in altezza che in larghezza).
Dal menù Mascheratura è possibile impostare i
seguenti parametri:
1. Colore Maschera: Permette di sciegliere il
colore delle maschere.
2. Modica Maschere: Permette di accedere al
sottomenù Modica Maschere ed impostare i
parametri di mascheratura dinamica.
MASCHERATURA
------------------------
1>COLORE : BLU
2 MODIFICA MASCHERE >
Fig. 70










