Instruction Manual
IT - Italiano - Manuale di istruzioni
10
4.1.1 Versione per telecamere termiche
Il dispositivo può essere provvisto anche di una
telecamera termica per l’acquisizione delle immagini,
installata in una seconda custodia, la cui nestra,
composta principalmente da germanio, garantisce
caratteristiche di robustezza e sicurezza identiche a
quelle del vetro standard (Fig. 3 MPXT., pagina10).
La telecamera termica è un microbolometro all’ossido
di vanadio non rareddato (VOx) con banda
spettrale di 7,5-13,5m. Genera un video termico
320x256 (PAL) e 320x240 (NTSC), con una frequenza
d’immagine di 8,3fps o 25fps (PAL) e 7,5 o 30fps
(NTSC).
L’elevata sensibilità NEdT 50mK a f/1,0 garantisce
un’acquisizione ottimale di immagini termiche.
Supporta zoom digitale 2x o 4x.
Viene proposta una scelta di diverse lunghezze focali
tra 35mm, 25mm e 9mm, a seconda delle distanze di
rilevamento necessarie.
Fig. 3 MPXT.
4.2 Marcatura del prodotto
02
01
03
05
06 07 08 09
10
11
04
Fig. 4
1. Simbolo CE
2. Nome e indirizzo del costruttore
3. Codice di identicazione del modello
4. Temperatura ambiente di utilizzo riferita al
codice di identicazione del modello
5. Numero di serie (il numero di serie è composto
da 12 caratteri numerici, la seconda e la terza
cifra indicano le ultime due cifre dell'anno di
produzione)
6. Tensione di alimentazione (V)
7. Corrente di assorbimento (A)
8. Frequenza (Hz)
9. Consumo custodia (W)
10. Certicazione ATEX:
• Numero di certicato ATEX
• Classicazione del tipo di zona, metodo di
protezione, classe di temperatura per le quali è
ammesso l’impiego di questo prodotto secondo
la direttiva ATEX
11. Certicazione IECEx:
• Numero di certicato IECEx
• Classicazione del tipo di zona, metodo di
protezione, classe di temperatura per le quali è
ammesso l’impiego di questo prodotto secondo
la direttiva IECEx










