User Manual
7 
EN  NL  FR  DE  ES  IT  PT 
3. Funzionamento 
3.1  Algoritmo di carica multi-fase 
La gamma di Caricabatterie Blue Smart di Victron è multi-fase e intelligente, specificamente 
progettata per ottimizzare qualsiasi ciclo di ricarica e il mantenimento della carica per lunghi 
periodi di tempo. 
L’algoritmo di carica multi-fase comprende le singole fasi di carica descritte a continuazione: 
1.  Prima fase 
La batteria è caricata alla massima corrente di carica finché la tensione aumenta fino alla 
tensione di assorbimento configurata. 
La durata della prima fase di carica dipende dal livello di scarica della batteria, dalla sua 
capacità e dalla corrente di carica. 
Al termine della prima fase di carica, la batteria avrà una carica di circa l’80% (o >95% per 
batterie Li-ion)
 e, se necessario, può riprendere la sua funzione.  
2.  Assorbimento 
La batteria è caricata alla tensione di assorbimento configurata: la corrente di carica decresce 
lentamente mentre la batteria si avvicina alla piena carica. 
La durata della fase di assorbimento è adattiva e varia in modo intelligente in base al livello di 
scarica della batteria, determinato dalla durata della prima fase di carica. 
La durata della fase di assorbimento può variare da un minimo di 30 minuti fino a un massimo di 
8 ore (o quello configurato) per una batteria molto scarica. 
3.  Ricondizionamento 
La batteria è caricata a bassa corrente finché la tensione non aumenta fino alla tensione di 
ricondizionamento configurata. 
Il ricondizionamento è una fase di carica opzionale per le batterie piombo-acido e non è 
raccomandabile per un uso normale/ciclico: utilizzarlo solo se necessario, giacché un uso non 
necessario o un abuso dello stesso riduce la vita utile della batteria, in seguito a gassificazione 
eccessiva. 
La tensione di carica più alta, durante la fase di ricondizionamento, può recuperare/invertire 
parzialmente la degradazione dovuta a solfatazione, generalmente causata da una carica 
inadeguata o se la batteria è stata lasciata in uno stato di scarica profonda per un lungo periodo 
di tempo (solo se effettuato a tempo). 
La fase di ricondizionamento si può applicare occasionalmente anche alle batterie a liquido 
elettrolita, per bilanciare le tensioni delle singole celle ed evitare la stratificazione dell’acido. 
Durante la fase di ricondizionamento la corrente di carica è limitata all’8% della corrente di 
carica nominale (ad esempio, 1,2 A per una caricabatterie da 15 A) e la fase è determinata non 
appena la tensione della batteria aumenta fino alla tensione di ricondizionamento configurata o 
dopo una durata massima di 1 ora (o quella configurata). 
4.  Mantenimento 
La tensione della batteria è mantenuta sullo stesso valore della tensione di mantenimento 
configurata per evitare la scarica. 
Iniziata la fase di mantenimento, la batteria è completamente carica e pronta all’uso. 
Anche la durata della fase di mantenimento è adattiva e varia tra 4 e 8 ore, in base alla durata 
della fase di assorbimento, dopodiché il caricabatterie determina che la batteria entri in fase di 
mantenimento. 










