Operation Manual
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Team
International BELGIUM. The pages must be reproduced
and folded in order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm
width x 210 mm height). When folding, make sure you
keep the good numbering when you turn the pages of
the I/B. Don’t change the page numbering. Keep the
language integrity.
16
VG HS 1 - 101214
Assembly page 16/24
Fax +32 2 359 95 50
UTILIZZO
Usare l’apparecchio unicamente per lisciare capelli secchi ; non usarlo mai su capelli bagnati,
sintetici o parrucche.
• Liberare l’apparecchio dal cavo, collere la spina alla presa, ed accenderlo premendo
l’interruttore.
• Il testimone luminoso si accende per segnalare che l'apparecchio è in funzionamento.
Lasciate riscaldare circa 5 minuti prima di utilizzarlo.
• Attenzione: le piastre in ceramica giungono ad una temperatura molto elevata durante
l’uso; pertanto non toccare le piastre ed evitare ogni contatto con la pelle.
• Attenzione: capelli sottili o fragili se sottoposti a una temperatura troppo elevata
potrebbero danneggiarsi o addirittura bruciarsi.
• Per un risultato perfetto è sempre consigliabile usare la piastra dopo aver lavato
asciugato e districato bene i capelli.
• Avvicinare la pinza aperta il più vicino possibile alla radice del cuoio capelluto e
successivamente stringere un ciuffo di circa 2 o 3 cm.
• Far slittare molto dolcemente la piastra dalle radici verso le punte; raggiunta la prossimità
delle punte fare un movimento semicircolare verso l’interno (o l’esterno) dei capelli.
• Mantenere la piastra chiusa per 2 a 3 secondi al massimo.
• Ripetere l’operazione più volte se necessario per ottenere un’acconciatura perfetta.
• Per dare più volume ai capelli, basterà eseguire un movimento rotativo verso l’alto
quando la piastra è vicina alle radici, ossia all’inizio del movimento di lisciatura.
• Una volta terminata l’acconciatura dei capelli, premere sull’interruttore per spengere
l’apparecchio. Il testimone luminoso si spenge.
• Staccare la spina dell’apparecchio e lasciarlo raffreddare sul suo supporto.
MANUTENZIONE E PULIZIA
• Staccare la spina dell’apparecchio e aspettare che si sia completamente raffreddato
prima di pulirlo e/o riporlo.
• Per pulire le piastre in ceramica e il corpo dell’apparecchio, usare uno straccio asciutto.
• Non usare mai detergenti o prodotti abrasivi.
• Non attorcigliare il cavo attorno all'apparecchio ne lasciare l'apparecchio appeso per il
cavo di alimentazione, ma utilizzare l'apposito anello di sospensione.
• Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua o in qualsiasi liquido.
DIRETTIVA 2002/96/CE PER LO SMALTIMENTO DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE
Per preservare l'ambiente e la nostra salute, i vecchi apparecchi elettrici e elettronici non più
utilizzati devono essere smaltiti secondo la direttiva sopra citata che impone l'obbligo al
produttore, al commerciante e all'utilizzatore di consegnare gli apparecchi ai centri di
raccolta specializzati, i quali saranno in grado di smaltire e riciclare i vecchi prodotti come la
legge prescrive.
Per questa ragione troverete apposto sulla targhetta identificativa o sull'imballaggio il simbolo
che indica di non gettare il vecchio apparecchio in pattumiera o nel cassonetto delle
immondizie.
Per eliminare il vecchio apparecchio non più utilizzato, potete consegnarlo al rivenditore il
cambio di quello nuovo, o direttamente ai centri di raccolta specializzati messi a disposizione
dal vostro comune di residenza.