User Manual
IT
» Esaminare regolarmente il veicolo.
» Usare una spazzola per togliere sporcizia e polvere.
» Verificare eventuali danni ai bracci delle sospensioni
o ad altre parti stampate.
» Reincollare le gomme sui cerchi, se necessario.
» Pulire e oliare tutti i cuscinetti delle ruote.
» Usare gli attrezzi adatti per stringere gli elementi di fissaggio.
» Verificare che i collegamenti del camber e dello sterzo non
siano piegati. Sostituire quelli danneggiati.
» Sistemare le regolazioni di Toe e Camber, se necessario.
» Smontare gli ammortizzatori e verificare che siano in
buone condizioni; controllare anche le perdite di olio.
» Controllare le parti elettroniche e le batterie per eventuali fili
scoperti. Riparare con tubetto termorestringente o sostituire
le parti danneggiate.
» Verificare che il regolatore (ESC) e il ricevitore siano fissati
saldamente al telaio. Se necessario sostituire il nastro
biadesivo.
» Accendere il trasmettitore, se la luminosità del LED verde
è ridotta o assente, sostituire le pile AA del trasmettitore.
» Verificare la corona e il pignone se sono danneggiati.
REGOLAZIONI, MIGLIORAMENTI E MANUTENZIONE
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /
SERVIZIO ASSISTENZA
E RIPARAZIONI
Se dovesse sorgere qualche altro
problema oltre a quelli discussi in
questo manuale, si prega di fare riferi-
mento al nostro servizio assistenza
e garanzia per avere informazioni
su come contattare il servizio
a voi più vicino.
PULIZIA
Le prestazioni possono essere ridotte
se ci fosse dello sporco nei braccetti
delle sospensioni. Usare aria com-
pressa, un pennello morbido o uno
spazzolino per rimuovere sporcizia e
polvere. Evitare di usare solventi chi-
mici perché potrebbero mandare lo
sporco dentro i cuscinetti o alle parti
in movimento, come pure causare
danni alle parti elettroniche.










