Installation guide

ADSL Ethernet Modem
17
ADSL Ethernet Modem
Elementi necessari per iniziare
Verificare la disponibilità dei seguenti componenti prima di iniziare:
Scheda di interfaccia di rete Ethernet (NIC) 10/100 installata sul computer
Account Internet DSL attivo
Potrebbe essere necessario un filtro per ciascun telefono collegato al modem ADSL. Accertarsi che
non vi siano filtri installati tra il modem ADSL e la presa presa telefonica a muro. I microfiltri possono
essere forniti dal provider di servizi Internet DSL.
Visuale frontale
Di seguito viene descritta la funzione di ciascun LED:
Il LED PWR si illumina quando il modem ADSL riceve alimentazione.
Il LED ALM si illumina quando si verifica un errore.
Il LED LAN si illumina quanto è attiva una connessione Ethernet tra il modem ADSL e il computer e lampeggia in
presenza di traffico sulla linea Ethernet.
Il LED DSL si illumina quando è attiva una connessione ADSL tra il modem ADSL e la presa telefonica a muro e
lampeggia in presenza di traffico sulla linea ADSL.
Nota: all'accensione o al riavvio del modem ADSL tutti i LED si illuminano per circa 30 secondi.
Visuale posteriore
Il jack PWR è la presa per il cavo di alimentazione del modem ADSL.
La porta ENET è utilizzata per collegare il modem ADSL alla porta della scheda Ethernet del PC.
La porta CONSOLE è utilizzata per connettere il modem ADSL alla porta seriale sul computer per una configurazione
opzionale.
La porta DSL è utilizzata per collegare il modem ADSL alla presa telefonica a muro.