Installation guide

38
38
UTENTI AZIENDALI
Soluzione possibile: è possibile che si sia collegato il cavo telefonico del
modem a una linea digitale. In caso di dubbio, contattare il dipartimento
responsabile del sistema telefonico per verificare se si utilizza una linea
telefonica digitale.
Se il sistema telefonico in uso richiede la digitazione del “9” per accedere a
una linea esterna, inserire il “9” prima del numero che si sta digitando.
UTENTI DI POSTA VOCALE
Soluzione possibile: se la compagnia telefonica utilizzata offre il servizio di
posta vocale, il tono di libero potrebbe venire modificato nel caso vi siano
messaggi in attesa. Scaricare i messaggi in attesa per ripristinare il normale
tono di libero.
Il modem sembra cercare invano di connettersi a un altro modem.
Soluzione possibile: la qualità della connessione potrebbe non essere
buona. Ogni chiamata viene instradata in modo diverso, quindi riprovare ad
effettuare la chiamata.
Si riscontrano problemi con il software per fax o voce.
Soluzione possibile: consultare la guida elettronica disponibile all'interno
del software stesso.
Il modem non raggiunge una connessione Internet a 56K.
I protocolli V.92 e V.90 consentono velocità di download fino a 56K e il
protocollo V.92 permette velocità di upload fino a 48K, ma le condizioni
della linea possono influenzare le effettive velocità durante le singole
connessioni. A causa di particolari configurazioni delle linee telefoniche,
alcuni utenti potrebbero non essere in grado di usufruire a pieno della
tecnologia V.92 o V.90. Al fine di ottenere una connessione V.92 o V.90:
Il server a cui ci si collega deve supportare e fornire un segnale digitale
V.92 o V.90. Il proprio provider di servizi Internet potrà fornire un
elenco di connessioni remote completo di informazioni relative alle
funzioni da esse supportate.
La linea telefonica che collega provider e modem deve essere in grado
di supportare una connessione a 56K e richiedere una sola
conversione di segnale da digitale ad analogico. Il segnale a 56K
proveniente dal provider è un segnale digitale. Nel tragitto tra provider
e modem si verifica una conversione di segnale da digitale ad
analogico che consente al modem di ricevere i dati. È di fondamentale
importanza che in questo tragitto non si verifichi più di una
conversione di segnale da digitale ad analogico. In caso contrario,
infatti, la velocità della connessione passerà a V.34 (33,6 Kbps) per
impostazione predefinita. È inoltre possibile che impedimenti sulle