User manual
95
Pane integrale al 100 %
Livello I Livello II
Peso del pane circa 560 g 850 g
Acqua 230 ml 350 ml
Sale ½ cucchiaino 1 cucchiaino
Miele 1 cucchiaino 1 cucchiaino
Farina di grano
integrale
360 g 540 g
Lievito secco ½ conf. ¾ di conf.
Programma: VOLLKORN
Pane al tritello di frumento
Livello I Livello II
Peso del pane
circa
600 g 900 g
Acqua 230 ml 350 ml
Sale ½ cucchiaino 1 cucchiaino
Burro/margarina 15 g 25 g
Miele 1 cucchiaino 1 cucchiaino
Aceto ½ cucchiaio ¾ cucchiaio
Farina di grano
integrale
330 g 500 g
Tritello di
frumento
50 g 75 g
Lievito secco 1/3 conf. 1 conf.
Droge gist ½ pakje ¾ pakje
Programma: BASIS
Pane al formaggio fresco
Livello I Livello II
Peso del pane
circa
530 g 800 g
Acqua o latte 160 ml 250 ml
Burro/margarina 20 g 30 g
Uova intere 1 piccolo 1
Sale ½ cucchiaino 1 cucchiaino
Zucchero 1 cucchiaino 1 cucchiaio
Formaggio fresco
granulare
80 g 125 g
Farina tipo 550 330 g 500 g
Lievito secco ½ conf. ¾ di conf.
Programma: SCHNELL
PANI DA MISCELE PER PANE
Nel Backmeister
®
possono essere lavorate praticamente tutte le
miscele per pane disponibili in commercio. Soltanto i pani di pura
segale non possono essere preparati in maniera soddisfacente nel
Backmeister
®
in quanto tendono a risultare troppo compatti.
Alcune delle miscele per pane in commercio contengono già
lievito secco. In questo caso ovviamente non si deve aggiungere
dell‘altro lievito secco. Rispettare i quantitativi indicati sulla
confezione e procedere come segue:
1. accendere l‘apparecchio, versarci il liquido (si raccomanda
di stare un po‘ indietro rispetto alla quantità indicata sulla
confezione).
2. Aggiungere la corrispondente quantità di miscela per pane.
3. Eventualmente aggiungere il lievito secco nella quantità
indicata sulla confezione della miscela (1 cucchiaio piccolo
del doppio misurino UNOLD
®
contiene 2,5 g di lievito secco),
4. Selezionare il programma e premere START. Il Backmeister
®
fa tutto il resto.
PANI PER ALLERGICI
Per i pani senza glutine occorre osservare le seguenti avvertenze:
Le farine senza glutine richiedono più liquidi che non quelle
contenenti glutine (400–500 ml di liquido tiepido ogni 500 g di
farina).
Le farine senza glutine richiedono, per una buona riuscita, un
po‘ di olio o grasso. Si può usare olio, burro o anche margarina
(10 - 20 g).
Per fare pani con farine senza glutine la preprogrammazione
non è possibile. La sequenza del programma deve essere avviata
sempre immediatamente.
Il pane senza glutine fatto con la macchina del pane richiede
meno lievito di quello cotto in forno. Usare circa 3,5 - 5 g di
lievito secco per un pane standard.
Se durante la cottura il pane si affloscia al centro, ridurre la
quantità di lievito di circa 1 g. Se il pane continua ad afflosciarsi,
sbattere un uovo nel misurino a bicchiere e quindi riempire il
misurino con la quantità di liquido richiesta. Attenzione: non
aggiungere l‘uovo alla quantità di liquido!
La crosta dei pani senza glutine non diventa tanto scura come
quella dei pani contenenti glutine. Per ragioni di sicurezza le
macchine del pane non possono avere un riscaldamento superiore
e pertanto la sommità del pane rimane più chiara. Per conferire al
pane un colore più bello è possibile sbattere un tuorlo d‘uovo con
1 cucchiaino di panna e con questo composto spennellare il pane
quando il display indica 1:15 come tempo residuo.
Dopo un tempo di impasto di circa otto minuti, con un raschino
in silicone, staccare la farina e i residui di impasto dal bordo il
cestello. Staccando di nuovo leggermente il bordo della pasta dal
cestello quando il tempo residuo è di 1:15, durante la cottura non
imane un sottile bordo di pasta.










