User manual

85
lievitazione
25 minuti 5-120 minuti
lievitazione
45 minuti 0-120 minuti
Cottura 65 minuti 0-80 minuti
Tenuta in
caldo
60 minuti 0-60 minuti
I tempi programmati per la sequenza possono essere impostati
come indicato.
Procedere come segue:
Con il tasto Menü selezionare EIGENPROGRAMM/PROGRAMMA
PERSONALE.
Con il tasto ABSCHNITT/Sezione selezionare la sezione desiderata.
Il display visualizza Knead 1 (Impasto 1) e il tempo programmato
per tale sezione 0:10.
Con il tasto ZEIT/Tempo è possibile adattare il tempo
impostato. Premere finché il display indica il tempo desiderato
(eventualmente oltre ad OFF).
Confermare la modifica con il tasto ABSCHNITT/Sezione.
Premendo nuovamente questo tasto è mostrata la successiva
sezione del programma e sul display compare il tempo per questa
programmato: Rise 1 = (lievitazione 1) e 0:20.
Se il tempo massimo impostabile accanto alla sezione del
programma è superato premendo il tasto ZEIT/Tempo, il display
visualizza O, sempre che ciò sia possibile secondo la precedente
elencazione. Questa sezione è quindi saltata nella sequenza del
programma.
Ogni programmazione deve essere confermata premendo il tasto
ABSCHNITT/Sezione in modo da poter eseguire la programmazione
della successiva sezione del programma.
Quando tutte le sezioni sono state programmate come desiderato,
concludere la programmazione premendo il tasto START/STOP.
Sul display compare il tempo programmato per il programma
personale. Il programma è avviato immediatamente o dopo il
tempo preimpostato.
Abbiamo sperimentato con successo la seguente ricetta:
Dolce al formaggio quark
Peso circa 700 g
Uova 1
Quark 20% 125 g
Rum 2 cucchiai e ½
Olio di mandorle
amare
2 gocce
Limone, succo e
buccia grattugiata
di
½ limone
Burro liquido 90 g
Farina tipo 405 250 g
Uva passa 60 g
Mandorle
macinate
60 g
Nocciole macinate 60 g
Buccia di limone
candita
20 g
Lievito in polvere ¾ di conf.
Sale 2 prese
Zucchero
vanigliato
½ conf.
Zucchero 100 g
Programma personalizzato:
1° impasto = 14 minuti
2° impasto = 5 minuti
Procedere come segue:
Con il tasto ABCHNITT/Sezione del programma impostare le
sezioni:
KNEAD 1 su 14
KNEAD 2 su 5
RISE I – RISE III su 0
BAKE su OFF
KEEP WARM su OFF.
Dopo l‘impasto estrarre la pasta dal cestello e modellarla a
filoncino. Cuocerla in forno a 180 °C o a 160 °C in forno ad
aria calda.
La seguente ricetta si riferisce alla sequenza programmata in fa-
bbrica nel programma personale:
Pane bianco crostoso
Consiglio: Questo pane risulta particolarmente buono
aggiungendoci 1 cucchiaio e ½ di cumino.
Peso del pane circa: 680 g
Acqua 250 ml
Farina tipo 1050 500 g
Burro 20 g
Sale 1 cucchiaino
Lievito secco ¾ di conf.
Programma personale: Impostazione base
La sequenza del programma corrisponde all‘impostazione base.
Qualora vi sia già un programma personale memorizzato rima-
sto da precedenti sequenze di cottura, ripristinare l‘impostazione
base come illustrato alla pagina precedente. Il programma deve
indicare 3:00.
FUNZIONI DEL BACKMEISTER
Funzione cicalino
Il cicalino suona
all‘accensione dell‘apparecchio,
quando vengono premuti i tasti Menü/Menu o Zeitwahl/tem-
porizzazione.
Quale conferma alla pressione dei tasti di programma attivi.
Durante il secondo impasto, per indicare che possono
essere aggiunti cereali, frutta, noci o altro. Non può essere
disinserito, nemmeno ad es. quando si usa la funzione di
temporizzazione.
Alla fine del tempo di cottura è inviato un segnale acustico
multiplo indicante che il programma è terminato e il pane
può essere estratto dal cestello. A questo punto ha inizio la
fase di tenuta in caldo.
Al termine del tempo di tenuta in caldo è inviato un segnale
acustico multiplo indicante che il programma è terminato e
il pane può essere estratto dal cestello.
La funzione cicalino non può essere disinserita, ad es. quando si
utilizza la funzione di temporizzazione.
Protezione dalle interruzioni dell‘energia elettrica
Se durante il funzionamento del Backmeister® si verifica
un‘interruzione dell‘energia elettrica l‘apparecchio si riavvia au-
tomaticamente non appena la corrente è ripristinata riprendendo