User manual
61
e non introdurre le mani nel
contenitore. Sussiste il peri
-
colo di lesioni!
34. Utilizzare l‘apparecchio sol
-
tanto dopo il corretto assem-
blaggio.
35. Non far funzionare mai
l‘apparecchio con accessori
di altri apparecchi.
36. Non utilizzare oggetti appun
-
titi o taglienti nel conteni-
tore refrigerante. Potrebbero
graffiarlo. Se necessario,
usare raschini in plastica o
legno.
37. Quando la preparazione
del gelato è terminata, si
vuole pulire l‘apparecchio
o quando occorre elimi
-
nare un guasto, spegnere
l‘apparecchio e staccare la
spina dalla presa elettrica.
38. ATTENZIONE: nel conteni
-
tore vanno versati soltanto
alimenti.
Non maneggiare all’interno dell’apparecchio in funzione – pe-
ricolo di ferimento!
Non aprire mai la scocca dell‘apparecchio. Pericolo di scossa
elettrica.
Il produttore declina qualunque responsabilità in caso di montaggio errato, utilizzi errati o non idonei o
qualora le riparazioni siano eseguite da terzi non autorizzati.
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
1. Rimuovere tutti i materiali da
imballo e le eventuali protezi-
oni da trasporto. Tenere il materi-
ale da imballo fuori dalla portata
dei bambini – pericolo di soffoca-
mento!
2. Controllare che tutte le parti siano
presenti. Se delle parti mancano
o sono danneggiate, rivolgersi al
rivenditore di fiducia o alla nostra
assistenza clienti.
3. Pulire tutte le parti con un panno
umido, come descritto nel capi-
tolo “Pulizia e manutenzione“.
PRIMA DI PREPARARE IL GELATO
1. Prima di poter preparare il gelato
è necessario mettere nel vano
freezer*** o nel congelatore per
circa 8 ore il contenitore pieno
di liquido refrigerante. La tem-
peratura deve essere di almeno
– 18 °C. Prestare attenzione a
pulire prima internamente il con-
tenitore e quindi ad asciugarlo
completamente.
2. Collocare il contenitore refrige-
rante soltanto in posizione verti-










