User manual

59
Prima di effettuare le operazioni
di pulizia, spegnere l’apparecchio,
estrarre la spina dalla presa di corrente
e far raffreddare la gelatiera.
1. Non pulire l’apparecchio né a contatto né
immergendolo in acqua o in altri liquidi. In
particolare, il motore della pala non deve
entrare in contatto con l’acqua.
2. Non utilizzare detersivi aggressivi o abrasivi.
3. Le parti estraibili, a eccezione del blocco
motore, possono essere lavate in acqua calda
con un detersivo delicato. I componenti non
sono lavabili in lavastoviglie. Fare attenzione
a non immergere in acqua il contenitore del
gelato.
4. Pulire il corpo compressore e il blocco
motore con un panno umido.
5. Prima di riassemblarle, asciugare accurata-
mente tutte le parti con un panno morbido
PULIZIA E MANUTENZIONE
RICETTE: OSSERVAZIONI GENERALI
Di seguito vengono fornite informazioni generali
sulla preparazione del gelato, unitamente ad
alcune ricette di base. In commercio sono
disponibili anche diversi libri sulla produzione
del gelato. Si prega di adeguare i quantitativi
menzionati nelle ricette al quantitativo massimo
di ingredienti supportati dal cestello per il
gelato. Se consumato appena fatto, il gelato è
più buono. Il gelato fatto in casa non contiene
conservanti. Per questo motivo deve essere
consumato subito.
Se tuttavia si desidera conservare il gelato più
a lungo, si consiglia di aggiungere al composto
20 g di base per gelato. La base per gelato evita
che i cristalli d’acqua si ricompongano e che il
gelato diventi “a schegge”. Le basi per gelato
sono disponibili per esempio presso:
Hobbybäcker-Versand - Inge Pinzer
Am Mühlholz 6 – 89287 Bellenberg
Tel. 0 73 06/92 59 00 - Fax 0 73 06/92 59 05
Internet: www.hobbybaecker.de
Per il gelato alla frutta, utilizzare solo frutti
completamente maturi.
Aggiungere la frutta solo alla fine servendosi
dell’apposita apertura sul coperchio.
Utilizzare solo uova molto fresche.
È possibile sostituire il latte con panna oppure
la panna con il latte.
Più panna si usa, più cremoso sarà il gelato.
È possibile sostituire lo zucchero con miele,
sciroppo o dolcificanti (non con il gelato soft).
Il latte può essere sostituito con latte di soia.
Se si desidera un gelato compatto, mettere il
composto per 15 a 30 minuti nella celletta
del ghiaccio del frigorifero prima di versarlo
nel cestello, oppure impostare un tempo di
funzionamento più lungo.
Accertarsi che il composto di gelato abbia una
temperatura da frigorifero, prima di versarlo nel
cestello. Quanto più freddo è il composto, tanto
più breve sarà il tempo di preparazione (da 15
a 30 minuti). Dopo poco tempo il gelato perde
gusto e qualità. Se si desidera mantenere le
caratteristiche di gusto e qualità, si sconsiglia di
conservare il gelato nel cestello della gelatiera,
bensì di versarlo in un contenitore adatto a
questo scopo dotato di coperchio.
È possibile conservare per breve tempo il gelato
nella celletta del ghiaccio del frigorifero o nel
congelatore.
Consumare il gelato entro una settimana.
Consumare subito il gelato scongelato. Non
congelarlo nuovamente.