Operation Manual

44
1. Sulla frusta del montalatte è apportata un
frullino bianco composto da due parti.
2. Per rimuovere il frullino bianco, tenere
ferma la parte fissa del frullino sulla frusta e
spingere verso l‘esterno la parte del frullino
rimovibile. Prestare attenzione alla direzi-
one indicata dalla freccia sulla parte fissa.
Solo in questa direzione è possibile estrarre
il frullino rimovibile. Per rimontare proce-
dere nella sequenza contraria.
PRIMA DEL PRIMO IMPIEGO
1. Eliminare tutti i materiali di imballaggio e le
sicure di trasporto.
2. Pulire tutte le componenti con un panno
umido, come descritto nel capitolo: „Pulizia
e cura“ a pagina 46.
3. Controllare che l‘apparecchio sia stabile in
posizione verticale.
4. Collegare alla rete elettrica la base
dell‘apparecchio mediante il cavo di alimen-
tazione (220-240 V~, 50/60 Hz).
CONSIGLI PER OTTENERE LA MIGLIORE SCHIUMA DI LATTE
COME RIMUOVERE IL FRULLINO INTEGRATO MONTALATTE
1. I migliori risultati si ottengono utilizzando
latte freddo da frigorifero.
2. Per schiumare si può utilizzare qualsiasi
tipo di latte; Il miglior risultato si raggiunge
tuttavia con il latte magro parzialmente
scremato 1,5 %. Si consiglia però di provare
anche altri tipi di latte in quanto ognuno
produrrà una diversa consistenza della schi-
uma.
3. Per i soggetti allergici si consiglia il latte di
soia.
4. I fattori relativi a freschezza e grado di pas-
torizzazione possono influire sul processo di
schiumatura.
5. L‘apparecchio riscalda il latte fino a
62-68 °C. In questo modo si ottiene una
schiuma di latte temperata in modo otti-
male per il caffè.
6. E‘ possibile anche preparare la schiuma di
latte freddo, per es. per l‘affogato al caffè.
7. Con il montalatte si può anche preparare
una salsa particolarmente densa per condire
le insalate.
8. Consiglio pratico: per evitare che il latte
caldo si depositi nel bricco, prima di
adoperarlo si consiglia di imburrarlo con un
sottile strato di burro.