User manual
Istruzioni per l‘usoIstruzioni per l‘uso
II
Pulizia 
e manu- 
tenzione
Eliminazione
Pulisca il rifrattometro con un panno 
morbido inumidito con acqua. Non 
utilizzi detersivi aggressivi e graffi-
anti. Il rifrattometro non necessita di 
manutenzione
Esaurito il ciclio di vita, non butti 
questo prodotto nei rifiuti domestici. 
Potrà ottenere informazioni più 
dettagliate dal suo ente pubblico di 
raccolta rifiuti.
Procedi- 
mento di  
misura- 
zione  
liquido  
lavaggio vetri 
Procedimento 
di misurazione 
liquido batteria
1. Lo svolgimento del procedimento 
di misurazione è identico a quello 
del liquido di raffreddamento.
2. Il valore misurato è leggibile in °C 
sulla scala di misurazione  per il  
liquido lavaggio vetri [C].
3. Dopo la misurazione, pulire con 
cura la pipetta annessa [8] e il  
rifrattometro.
1. Invece della soluzione antigelo, 
collocare sulla superficie dei pris-
mi [2], con l’aiuto della pipetta [8], 
un po‘ di acido della batteria.
2. In base alla linea di confine  
sulla scala di misurazione per 
l’individuazione della densità 
dell’acido della batteria [A] “- / +“, 
legga la densità dell’acido in 
g/cm
3
 (kg/l).
3. Ai fini dell’individuazione delle 
condizioni di carica, la scala di  
misurazione [A] è suddivisa in 
tre sezioni.
RECHARGE =  cambiare / ricaricare  
  (<1,20 g/cm³);
  condizioni di  
  carica ~50%
FAIR =   accettabili 
  (da 1,20 a 1,25 g/cm³); 
  condizioni di  
  carica ~75%
GOOD =   buone (>1,25 g/cm³);
  condizioni di  
  carica ~100%
Attenzione!
Dopo ogni misurazione, 
asporti con un panno assorbente il li-
quido dalla superficie del prisma [2] 
e dalla copertura del prisma [1]. 
Successivamente, pulire a fondo il 
prisma e la copertura del prisma con 
un panno inumidito con acqua, e as-
ciugare delicatamente entrambi i 
pezzi con un panno morbido asciutto.
75565_BA_120622.indd 28-29 05.07.12 10:22










